Abusivismo, a Monte di Procida è di casa

Montegrillo 1977-2017
(CFN) POZZUOLI – A pochi giorni dal sisma di Casamicciola è ancora alta la preoccupazione per i danni che il terremoto o il bradisismo potrebbero procurare. Danni sia in termini materiali ma soprattutto di vite umane. Dalle esperienze, oramai dovrebbe essere chiaro, la perdita di vite umane non sono dovute direttamente agli eventi tellurici bensì ai danni dovuti al crollo delle case spesso vetuste, a volte costruite male e per giunta abusivamente.
E proprio su questo tipo di abusi intendiamo fare un focus anche con il vostro aiuto invitandovi a farci pervenire foto di “prima” e “dopo” per capire a distanza di anni o mesi come il territorio è stato deturpato.
L’idea nasce grazie allo spunto di un nostro lettore che ci ha inviato una serie di fotografie di Montegrillo, uno dei posti più incantevoli dei Campi Flegrei, del comune di Monte di Procida dove sono lampanti le evoluzioni e le trasformazioni in solo un ventennio.
In una serie di tre foto sotto si vede come il promontorio di Montegrillo, che nel 1997 era allo stato pressoché incontaminato, sia oggi disseminato da una serie di costruzioni di piccole e grandi dimensioni che ne deturpano il paesaggio.
In una serie di altre tre foto, scattate a Montegrillo, si vede come dei fabbricati rurali e delle presumibilmente stalle per gli animali siano stati trasformati anche in lussuose abitazioni con vista panoramica sul golfo e sulle isole.
Fa effetto vedere questi mutamenti ma si rimane sgomenti se si pensa che l’ultima sanatoria risale a ben oltre vent’anni e che quindi le mutazioni potrebbero essere frutto di “ardite” autorizzazioni rilasciate chissà a quale titolo e con quale parere o peggio da abusi. E subito viene da esclamare: “ma gli enti preposti dov’erano”.
Nel ringraziare il lettore che ci ha inviato le foto-documento, e che ha chiesto di rimanere anonimo, vi invitiamo a farci pervenire foto corredate da notizie anche circostanziate che ci riserviamo di selezionare attentamente. Il tutto va inviato via mail a redazione@campiflegreinews.it .(CFN)





