Al Teatro San Carlo di Napoli l’Economia della Cultura

Il Teatro San Carlo di Napoli
(CFN) NAPOLI – Promosso dal quotidiano “Il Mattino” e patrocinato dal comune di Napoli, “L’economia della cultura” è il titolo dell’evento in programma mercoledì 18 giugno a partire dalle ore 10.00 presso il Teatro San Carlo.
In un contesto in cui la cultura è sempre più una leva strategica per lo sviluppo territoriale, Napoli si rivela come laboratorio vivo di creatività, innovazione e immaginario collettivo. Dal teatro al cinema, dalla musica all’editoria fino all’arte pubblica, per esplorare il potenziale trasformativo delle filiere culturali locali, affrontare le sfide della crescita, dell’occupazione e della formazione. Una giornata di confronto tra istituzioni, artisti e operatori del settore per delineare, insieme, il ruolo della cultura per produrre nuova economia del territorio.
Ad aprire il convegno i saluti istituzionali del sindaco Gaetano Manfredi e del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, l’introduzione del direttore del Mattino Roberto Napoletano e la performance dell’attrice Teresa Saponangelo.
Divisa in blocchi, la programmazione della giornata prevede diversi focus: “Cultura, il modello pubblico-privato”, “Pianeta audiovisivo: l’attrattore Napoli”, “Napoli Città della Musica: infrastrutture materiali e immateriali”, “Patto per la lettura, arte pubblica e formazione sul territorio”.
La performance finale dello scrittore e umorista Amedeo Colella chiuderà i lavori.
Moderano i giornalisti Federico Vacalebre, Diego Del Pozzo e Maria Pirro.(CFN – Giuseppe Borrone)