Anche il Matese nel palmares della Flavio Pozzuoli Basket

Sam Gaye ultimo arrivo alla Flavio Pozzuoli - PhotoCredit@EgiziaCoppola
(CFS) POZZUOLI – La Flavio Basket Pozzuoli fa suo il match con la Polisportiva Matese, scontro equilibrato e combattuto fino agli ultimi secondi, vincendo per 77-74. Ottima prestazione dei ragazzi di coach Maddaluno, che dimostrano grande mentalità ribaltando una situazione difficile.
Pozzuoli parte con il classico quintetto composto da De Rosa, Orefice, Longobardi, Garcia e capitan Errico, mentre Matese risponde con Casareale, Cecere, Hauber, Puva e Garcia. Il primo punto della partita è di De Rosa, che trova la retina dalla lunetta su fallo subito. Il primo break del match è targato Matese, con Garcia in gran spolvero (4-9). Altro giro dalla lunetta per Pozzuoli con Orefice, che fa 3 su 3, ma la squadra ospite allunga sul 7-14 con Puca. Longobardi e De Rosa sbloccano l’attacco dei gialloblù dall’area, ma nonostante un paio di passaggi a vuoto di Matese il punteggio rimane stabile, e la tripla di Puca gli permette di chiudere facilmente il primo quarto sul 15-24.
È Nacca ad inaugurare il secondo quarto con un tiro dall’area, mentre Gaye segna i suoi primi punti in casacca gialloblù andando sul 20-25.Alla tripla di Cecere risponde nuovamente Nacca, e il distacco rimane invariato per la prima metà del quarto (25-30). Un fallo di Matese sul numero 44 puteolano permette alla squadra di casa di rosicchiare altri due punti, e la situazione rimane stabile per vari minuti, con Pozzuoli che alza i giri in difesa ma commette più falli degli avversari. Coach Maddaluno chiama time out, e al rientro in campo Nacca segna 5 punti consecutivi, consegnando la testa della partita ai suoi a tre minuti dalla pausa lunga (34-33). Si continua a suon di falli e giri in lunetta, e il primo tempo si conclude con 5 punti di fila di Casareale, che riporta Matese avanti sul 39-41.
Al cambio campo Longobardi mette il naso davanti con un tiro dall’arco e uno dall’area, seguito da Gaye (46-41). Pozzuoli ha cambiato faccia e atteggiamento, mentre Matese non approfitta del tutto di un paio di chiamate arbitrali dubbie, rosicchiando solo qualche punto e riportandosi a contatto dei padroni di casa. Cotena si fa sentire sotto canestro, Longobardi fa 2/2 ai tiri liberi, ma Casareale trova il fondo della retina dall’arco (53-52). Anche Orefice fa 2 su 2 dalla lunetta, e con la tripla di Longobardi a 5 secondi dalla sirena Pozzuoli chiude il terzo quarto in vantaggio sul 58-55.
L’ultimo quarto di gioco è firmato Orefice, che dopo appena 20 secondi trova un tiro da tre e un fallo (63-57). Altra tripla del solito Orefice, mentre Casareale riesce a rispondere solo dall’area, e Pozzuoli va avanti di 8 (67-59). Capitan Errico penetra e segna, mentre Gaye da’ man forte dall’arco, e il distacco per la prima volta sale in doppia cifra. Casareale è l’unico dei suoi ad andare ancora a segno, e solo dopo un time out di coach Falcombello si sblocca anche Del Basso (75-70). Hauber approfitta del fallo di Garcia per avvicinarsi ulteriormente alla Flavio Basket, e Del Basso completa l’opera a 44 secondi dall’ultima sirena, portando Matese ad un solo punto dai puteolani (75-74). Hauber si fa prendere dall’entusiasmo e commette fallo su Longobardi ad 11 secondi dalla fine del match, di fatto decretandone la fine: il numero 8 gialloblù fa 2 su 2, chiudendo i giochi sul 77-74.
È proprio Longobardi il migliore in campo per i puteolani, con 19 punti a referto. Seguono in doppia cifra Orefice con 15 punti e Nacca e Gaye con 12 a testa. A referto anche capitan Errico (8), De Rosa (4), Scotto Lavina e Garcia (2 a testa).(CFS – E.C)
L’incontro visto con la fotogallery di Egizia Coppola

























