“Bandiera dei Campi Flegrei”, indetto il bando per la realizzazione del logo dei Campi Ardenti!
(CFN) POZZUOLI -. Nasce un importante iniziativa da parte di due semplici cittadini Antonio Gerardo Mancino e Antimo Civero, quella della Bandiera dei Campi Flegrei.
“I Campi Flegrei sono un territorio straordinario per ambiente naturale, storia, archeologia e, perché no, gastronomia e divertimento – spiega Antimo Civero -. Gli elementi; il fuoco, il mare, il tufo. I vitigni ed inoltre la storia, lo sfarzo, gli intrighi sentimentali e di potere, il territorio dei Campi Flegrei è tutto questo ed altro ancora. Un territorio unito dal suo peculiare colore, dalle specificità geologiche e dalla caldera. Partendo da questi presupposti un gruppo di amici ha unito il Comitato Bandiera dei Campi Flegrei a cui, si spera, tanti altri vorranno aderire e collaborare. L’obiettivo di questo comitato è accomunare tutto il territorio con un simbolo, riconoscibile da tutti i flegrei ed anche fuori dal territorio, per questo abbiamo lanciato il bando/concorso bandiera dei campi flegrei. Un concorso pubblico e trasparente in cui le proposte pervenute possono essere votate da tutti via internet e che porterà alla scelta di un distintivo, di proprietà pubblica e che arricchirà il patrimonio comune dei Campi Flegrei”. L’idea è quella, quindi, di ideare e sviluppare con modalità partecipativa e open la Bandiera dei Campi Flegrei, cioè il logo del territorio, che identifichi le iniziative, i prodotti ed i servizi dell’area flegrea. “Per iniziare, il logo potrà accrescere il senso di appartenenza degli abitanti, mentre i viaggiatori riconosceranno più facilmente la zona e le sue magnifiche offerte – afferma Antonio Mancino -. Riteniamo, poi, che il logo sarà il catalizzatore di un sentimento positivo di preservazione e godimento del territorio e che attorno ad esso possano crescere stile di vita, qualità e tradizione dei prodotti e la valorizzazione di specificità locali. La Bandiera dei Campi Flegrei sarà presente alle manifestazioni musicali, gastronomiche e sportive, alle feste patronali, in occasione di eventi dedicati alla scuola, magari rappresenterà i Campi Flegrei alla BIT di Milano o alla BITA di Paestum; naturalmente potrà caratterizzare i siti web, i giornali, i documenti, le brochure delle organizzazioni e dei cittadini flegrei”.
L’iniziativa di comunicazione è aperta al coinvolgimento attivo di tutte le realtà presenti sul territorio, ai singoli cittadini e a tutti gli “attori” dei Campi Flegrei: tutti sono invitati a divulgare, inviare proposte, sostenere il progetto. Il bando è possibile visionarlo sul sito internet “Bandiera dei Campi Flegrei” (clicca QUI) e sulla omonima pagina (clicca QUI). Le proposte dovranno essere inviate via mail all’indirizzo bandieradeicampiflegrei@gmail.com. (CFN)