Basket: all’orizzonte una stagione da giocare a porte chiuse

0
Basket a porte chiuse

(CFS) NAPOLI – Dopo la sospensione definitiva di tutti i campionati di pallacanestro si comincia a pensare alla stagione 2020/2021 con un necessario largo anticipo visti i molti provvedimenti che saranno necessari per agevolare una ripartenza piuttosto “normale”.

Ad oggi c’è una grossa incognita da risolvere: a settembre porte chiuse o porte aperte? Un problema di non poca importanza prima di tutto per la gestione dell’emergenza sanitaria, infatti, da indiscrezioni, sembra che il Governo voglia prolungare le porte chiuse fino al 31 dicembre 2020 o, addirittura, fino al 31 marzo 2021. Inutile dire che un’eventualità del genere rappresenterebbe una sciagura per il mondo cestistico, non solo provando a calcolare le perdite economiche (aspetto da non sottovalutare visto che molti club traggono gran parte dei fondi dalla vendita di biglietti ed abbonamenti), ma anche provando a pensare a cosa questo significherebbe per uno sport che è un evento di collettività e spettacolo con tutta una serie di annessi.

In un’intervista a “Il Resto del Carlino” il Segretario Generale di LNP, Massimo Faraoni, si è espresso in merito a ciò: “Dobbiamo farci trovare pronti e, per ogni evenienza e a seconda di quella che sarà la situazione tra qualche mese, stiamo lavorando per avere un piano A, un piano B e un piano C. L’unica certezza è che si giocherà soltanto se ci saranno le massime condizioni di sicurezza sanitaria per i giocatori e per tutti coloro che saranno presenti alle partite”.

Faraoni si è anche espresso in merito alle richieste avanzate per il sostegno delle società di serie A2 e B: “Alla Fip abbiamo chiesto di rivedere i costi di federazione, come ad esempio le tasse gara, mentre al CONI di dare aiuti economici ai club, dato che hanno perso incassi importanti e con tutta probabilità avranno meno entrate dagli sponsor”.

Intanto sono arrivate anche le decisioni del Consiglio Federale, presieduto dal Presidente Fip Petrucci, che ha disposto uno stanziamento del valore di 4 milioni di Euro volto a sostenere la partecipazione delle società maschili e femminili all’attività sportiva della stagione 2020/2021. In riferimento ai prossimi campionati, il Consiglio ha espresso la volontà di attendere le proposte che perverranno da LBA e LNP per la stagione 2020/2021.(CFS – Martina Costantino)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.