Basket: il Consiglio decide per guardare avanti

(CFS) NAPOLI – Si è svolta in data 21 aprile 2020 una nuova videoconferenza del Consiglio Direttivo di Lega Nazionale Pallacanestro, diverse sono state le questioni affrontate, come si apprende da una nota ufficiale LNP. Prima di tutto è stata riconosciuta la necessità di interventi di supporto a favore delle società per facilitare la chiusura dell’annata in corso. LNP chiede alla FIP una valutazione oggettiva che riconosca come le difficoltà economiche delle società non siano dovute ad una programmazione finanziaria negativa, ma ad una situazione problematica. A tal proposito, tra le altre misure da adottare, nell’ottica di creare le condizioni temporali per consentire un recupero nel rapporto con gli sponsor da parte delle Società, verrà chiesto alla FIP di posticipare e consentire la regolarizzazione dell’iscrizione e del pagamento della prima rata del campionato 2020/2021 al 31 luglio 2020.
Interessanti anche le tematiche che riguardano l’avvio della prossima stagione, soprattutto in riferimento alle possibili richieste di riposizionamento che potrebbero avanzare alcuni club. Per tale motivo è stato chiesto ad un settore competente della FIP di indicare la data del 15 giugno 2020 quale termine entro il quale le Società di Serie A2 e Serie B dovranno formalizzare un’eventuale istanza di riposizionamento. Tale richiesta sarà subordinata alla determinazione di priorità che definiscano un quadro generale. Resta fondamentale che LNP intende subordinare riposizionamenti e ripescaggi alle vacanze di organico, per il mantenimento del numero pari di squadre partecipanti ai campionati.
Fondamentale, poi, la decisione presa all’unanimità circa il campionato 2020/2021 che dovrà svolgersi assolutamente a porte aperte. La data di inizio, quindi, verrà subordinata a questa condizione anche a costo di posticiparlo a gennaio 2021 o oltre, facendolo precedere eventualmente dallo svolgimento della Super Coppa per Serie A2 e Serie B.(CFS – Martina Costantino)