Kindly, Enter your custom slider's Shortcode.
Basket, movimenti di mercato in attesa che la FIP confermi le squadre per i prossimi campionati

Basket, movimenti di mercato in attesa che la FIP confermi le squadre per i prossimi campionati

(CFS) NAPOLI – Ancora in movimento il mercato dei titoli sportivi e, questa volta, sono protagoniste due compagini pugliesi che hanno concluso l’accordo per uno scambio di titolo, infatti, Corato ha ceduto la serie B a Molfetta preferendo disputare la serie C gold alla luce della difficile situazione economica conseguente alla pandemia. Ponderata anche la scelta dei Verona che ha optato per non accettare la proposta di ripescaggio avanzata da LBA e di proseguire in A2, quindi, attualmente, il massimo campionato nazionale sarebbe a 17 squadre. Sempre in A2, la Poderosa Montegranaro cede il titolo ad una società di nuova costituzione, la “Chieti Basket 1974”, dell’imprenditore Gabriele Marchesani già presidente della Teate Basket Chieti che milita nel girone C della serie B nazionale con la denominazione “Esa Italia Chieti”.

In serie B, invece, continua la composizione dei roster con Partenope che piazza un altro colpo annunciando l’acquisto di Filiberto Dri, guardia-ala proveniente dal Basket Bisceglie dove lo scorso anno ha totalizzato una media di 13.5 punti. Tra le pugliesi, molto attiva è Taranto che sembra voler allestire una formazione molto competitiva dopo l’acquisto del titolo. Il primo ingaggio è stato quello di Nicolas Stanic, play italo argentino di grande esperienza, a ruota sono seguiti quelli di Bruno Duranti, ala classe ’93 proveniente dal Green Basket Palermo dopo una stagione con la Virtus Arechi Salerno, del pivot Matrone in uscita dalla PSA e di Nicolas Morici, esterno italo argentino classe ’94 proveniente da Cento.

Continua la composizione del roster anche da parte del Napoli Basket che ha ufficializzato l’acquisto di Mayo, play statunitense classe ’87, che lo scorso anno ha giocato nella massima serie con la maglia della Pallacanestro Varese chiudendo la stagione a 15,7 punti di media e da sesto miglior marcatore di LBA. Anche la Givova Scafati ha deciso chi sarà il play titolare 2020-2021 ingaggiando Tommaso Marino, classe 1986 e proveniente da Ravenna dove ha concluso la stagione a 10 punti di media. Rescissi, invece, i contratti con Contento e Markovic, mentre un altro ingaggio è quello del centro classe ’95 Lorenzo Benvenuti in arrivo da Forlì.

Entro il 30 giugno la FIP dovrebbe ufficializzare le società partecipanti ai diversi campionati e sciogliere definitivamente al questione A1 dove si sta cercando, non senza difficoltà, di far giocare un campionato a 20, piuttosto che a 17, squadre.(CFS – Martina Costantino)