Bradisismo e CO2: continuano le verifiche, riapre l’Istituto “Virgilio”

(CFN) NAPOLI – Convocata nuovamente dal Prefetto di Napoli per questo pomeriggio una riunione del Centro di Coordinamento Soccorsi per continuare il monitoraggio sull’andamento delle verifiche relative alla eventuale concentrazione di anidride carbonica negli edifici scolastici a cura dei Vigili del fuoco e dell’Osservatorio Vesuviano.
Fra gli altri immobili controllati, verificati dai Vigili del Fuoco anche due Residenze per anziani che hanno dato esito negativo.
Nuovo sopralluogo anche all’Istituto “Virgilio” di Pozzuoli i cui risultati hanno confermato la presenza di un accumulo di CO2 leggermente superiore alla norma solo nella palestra. Pertanto, si procederà alla riapertura parziale della scuola e alla ripresa delle attività didattiche.
I Comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli stanno procedendo all’acquisto dei rilevatori di anidride carbonica che dovranno essere installati presso gli edifici pubblici. Organizzata un’apposita attività di formazione in materia di sicurezza sul lavoro per i dirigenti scolastici ed i responsabili di uffici pubblici preposti alla sicurezza che si svolgerà, a partire dalla prossima settimana, presso l’Auditorium della Regione Campania a cura dell’Ispettorato d’ area metropolitana di Napoli, con la partecipazione delle ASL e dell’INGV.
Il tavolo ha concordato sulla validità delle misure finora assunte e sull’opportunità della prosecuzione del monitoraggio dei fenomeni con la costante informazione alla popolazione.(CFN)