Bradisismo, in un video il fenomeno ed i rischi della Caldera dei Campi Flegrei

0
Pozzuoli - la Darsena

La Darsena di Pozzuoli

(CFN) POZZUOLI – Il Dipartimento della Protezione Civile della Campania, in collaborazione con l’INGV e l’Osservatorio Vesuviano, ha prodotto un video che spiega nel dettaglio il fenomeno del bradisismo, della Caldera dei Campi Flegrei e il rischio vulcanico connesso per la popolazione.

Il video “Eruzioni vulcaniche e bradisismo. La risposta di protezione civile” include tra l’altro l’animazione in 3D della possibile eruzione vulcanica, con maggiore cura delle fenomenologie e consente di approfondire il rischio vulcanico e il fenomeno bradisismico ai Campi Flegrei soffermandosi sulla situazione attuale, fornisce quindi dati sul sollevamento del suolo e sulla sismicità, sulla risposta di protezione civile alla crisi bradisismica in atto.

Il video si sofferma poi sulle attività di monitoraggio, per dare spazio alla animazione dello scenario eruttivo su cui si basa il Piano nazionale per il rischio vulcanico che definisce le attività previste nelle diverse fasi operative: attenzione, preallarme e allarme. Vengono illustrati il nuovo sistema di allarme pubblico IT-alert e il Piano di allontanamento dei cittadini della zona rossa in caso di allarme, con un focus sul trasferimento autonomo e assistito verso le Regioni e le Province Autonome gemellate.(CFN)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.