Bradisismo, Musumeci assicura una massiccia operazione di prevenzione strutturale nei Campi Flegrei

0
Bradisismo - Musumeci a Pozzuoli 2

(CFN) POZZUOLI – Stamane il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci è arrivato in città per incontrare i sindaci dell’area flegrea per presentare il Piano degli interventi interventi pubblici previsti. L’incontro si è svolto rigorosamente a porte chuiuse presso il COC di Monteruscello.

“Nei Campi Flegrei si farà la prima massiccia operazione di prevenzione strutturale compiuta in Italia. – ha subito chiarito il ministro Nello Musumeci – Voglio augurarmi che questo possa costituire un primo esempio, un laboratorio per guardare anche ad altri territori altrettanto fragili. Questa di oggi – ha aggiunto il Ministro Musumeci – è stata un’occasione di incontro per presentare un programma che è articolato come sapete e che impegna quasi mezzo miliardo di euro, messi a disposizione dal governo per adeguare e mettere in sicurezza le infrastrutture pubbliche, non soltanto quelle viarie, ma anche le caserme, gli edifici scolastici, le infrastrutture portuali.”.

Seguendo un ordine di priorità, sono previsti interventi di miglioramento sismico delle scuole sulle quali non si sia già intervenuto, sul sistema fognario ed in particolare sul collettore di Agnano. A seguire la riqualificazione sismica degli edifici pubblici e per assicurare la funzionalità delle infrastrutture di trasporto e degli altri servizi essenziali nell’area dei Campi Flegrei.

Sono intervenuti, tra gli altri, il Commissario straordinario di governo per l’attuazione degli interventi pubblici nell’area dei Campi Flegrei, Fulvio Soccodato, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e i Sindaci dei Comuni di Pozzuoli e Bacoli, Gigi Manzoni sindaco di Pozzuoli e Josi Gerardo Della Ragione. Presente il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano.(CFN).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.