Bradisismo, partiti nella notte i controlli delle scuole: molte restano chiuse oggi. Treni in servizio

Area di raccolta sul lungomare di via Napoli
(CFN) POZZUOLI – Sono partiti nella notte i controlli da parte dei tecnici per valutare eventuali danni alle strutture scolastiche e uffici pubblici.
A Pozzuoli, il sindaco Gigi Manzoni ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in attesa di esperire gli opportuni accertamenti. Oggi resterà chiuso anche il cimitero e Palazzo Toledo sede del Polo Culturale.
A Napoli, il sindaco Gaetano Manfredi ha disposto la chiusura delle scuole nella sola X Municipalità di Bagnoli per consentire le verifiche.
A Bacoli, Quarto e Monte di Procida, le scuole restano aperte: i sindaci sono riusciti in tempi record ad esperire le verifiche e a garantire la continuità didattica. Un segnale importante che tranquillizza le famiglie e consente, nei limiti del possibile, di affrontare la giornata con relativa tranquillità.
La linea Cumana, dopo lo stop del servizio, sono state esperite immediatamente le verifiche da EAV che hanno consentito il ripristino dalle 6,07 di questa mattina.
La Metropolitana, nel tratto Villa Literno-Pozzuoli-Napoli Campi Flegrei è sospesa in attesa che vengano concluse le verifiche alla linea. Ripercussioni e rallentamenti su alcuni treni regionali e Intercity.(CFN)