Coppa dell’Amicizia, ritorna la manifestazione in memoria di Daniele Del Core

0
Coppa dell'amicizia 2

(CFN) POZZUOLI – Sono legalità, solidarietà, amicizia, memoria le quattro parole chiave che animeranno anche quest’anno la Coppa dell’Amicizia, la manifestazione nata per ricordare Daniele Del Core ucciso a soli 18 anni per aver difeso l’amico Loris Di Roberto anch’egli morto a distanza di una settimana. Il memorial, che prevede una triangolare di calcio che si terrà allo Stadio “Domenico Conte” di Arco Felice a cui parteciperanno diverse scuole flegree, è promossa da Libera dei Campi Flegrei in collaborazione con il Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, la Fondazione Polis della Regione Campania, il Comune di Pozzuoli e diverse altre associazioni.Coppa dell'amicizia 3
Scenderanno in campo una squadra formata dagli amici di Daniele e Loris, quella della Memoria e dell’Impegno e quella di Tierrita y Pavimento che milita nel campionato amatoriale del Club Universitario di Buenos Aires.
Gli argentini del Tierrita y Pavimento stanno girando i campi tra Barcellona e Napoli per ripercorrere le tappe della carriera di Diego Armando Maradona.
La partita è un’occasione per radicare nelle nuove generazioni i valori di legalità, amicizia e solidarietà, – dichiara Carmen Del Core sorella di Daniele – tipici delle varie organizzazioni coinvolte nell’evento e dello sport inteso nella sua accezione più autentica e giusta, fondata sulla lealtà e sul rispetto dell’altro. Tutti questi sono anche gli ideali che hanno animato la purtroppo breve esistenza di Daniele. Per non disperdere il senso profondo del suo sacrificio e per creare un ponte ideale tra la memoria di un giovane e la crescita culturale delle nuove generazioni del nostro territorio, auspichiamo – continua la sorella di Daniele Del Core – un’ampia partecipazione delle Istituzioni e della cittadinanza, perché le tematiche alla base dell’evento devono essere sentite da tutti, non solo da chi viene direttamente colpito dalla violenza criminale o dagli addetti ai lavori.” conclude Carmen Del Core impegnata, dopo la morte del fratello per mano di un bullo, nel coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità.
Alla fine del triangolare è prevista la premiazione degli striscioni che gli alunni delle scuole partecipanti esporranno dagli spalti dello Stadio Conte.(CFN)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.