Flavio Basket inarrestabile contro SBC Casapulla in gara1 della semifinale play off di serie C. Grave infortunio per Longobardi (il video)

PhotoCredit@EgiziaCoppola
(CFS) POZZUOLI – Il Flavio Basket Pozzuoli vince di carattere con la Step Back Caiazzo per 94-76, in una serata piena di momenti di tensione tra le due formazioni in campo e un infortunio importante per la squadra puteolana, con Nicola Longobardi che dopo i primi tre minuti di gioco dev’essere trasportato al pronto soccorso per una lesione al tendine rotuleo. Più tardi si apprenderà che dovrà essere operato d’urgenza.
La squadra di casa parte proprio con Longobardi, De Rosa, Orefice, Garcia ed Errico, mentre gli ospiti schierano Mastroianni, Puoti, Caloia, Aldi e Johnson. Il primo break è a favore dei casertani, che segnano 4 punti consecutivi dopo un paio di tentativi a vuoto per il quintetto gialloblù, che si sblocca con Garcia. Il fallo di Errico su Caloia regala 3 tiri liberi agli avversari, che ne segnano 2 e vanno sul 2-6. È di nuovo Garcia che va a canestro, prima della brutta caduta di Longobardi in penetrazione, che ha richiesto vari minuti di pausa per poter stabilizzare il ginocchio del numero 8 gialloblù. L’azione fallosa dell’avversario non è stata ritenuta tale dagli arbitri che hanno fatto riprendere il gioco con una rimessa. La prima tripla della serata arriva con Orefice, seguito poi da Errico che mette 4 punti consecutivi. Anche Puoti va a segno dall’arco mentre Gaye trova il fondo della retina da sotto, segnando il primo vantaggio puteolano sul 13-12 a metà quarto. Garcia ed Errico costringono Caiazzo a fermare il gioco, mentre il neo entrato Nacca, ancora non al 100% della forma per un problema muscolare, segna una bomba che fa esplodere il palazzetto. Gaye trova altri 2 punti e il punteggio si ferma sul 23-17 con la tripla di Campanile, mentre l’ultimo tiro del quarto è il canestro dalla distanza di Gaye (26-18).
Campanile e Aldi da un lato e Orefice dall’altro aprono il secondo parziale con tre bombe, e il recupero della Step Back costringe coach Maddaluno a fermare il gioco. Orefice rientra in campo e segna da sotto mentre Garcia si prende un fallo: per lui 1 su 2 dalla lunetta, mentre Orefice fa 2 su 2 subito dopo. Caiazzo inizia ad essere più aggressiva in difesa, approfittando del duo arbitrale troppo permissivo che non blocca sul nascere determinati comportamenti. Aldi segna una tripla, Orefice subisce fallo e poi si trova in una discussione accesa con Linton Johnson, che risulta in un fallo tecnico a testa. Nacca e Mastroianni segnano dall’area e arriva un altro time out gialloblù proprio prima dei due liberi di Nacca, che però non trova continuità dalla lunetta così come Garcia. L’atmosfera è tesa, e solo De Rosa riesce a sfruttare le opportunità ai liberi, mentre Aldi segna un’altra bomba che riporta Caiazzo sotto sul -1. Nacca si riprende il distacco precedente trovando il fondo della retina dall’arco, e dopo il time out dei casertani è nuovamente Aldi a fare la voce grossa dai 6.75m, seguito da Tomasiello dall’area, che segna il 42-43 a 19 secondi dalla pausa lunga. De Rosa subisce fallo proprio sulla sirena e il suo sangue freddo permette a Pozzuoli di andare all’intervallo avanti di 1 (44-43).
Al rientro in campo Pozzuolo mette dentro una tripla firmata da De Rosa, mentre Caiazzo va a canestro dall’area con Caloia. Errico subisce fallo e fa 2 su 2 dalla lunetta, mentre De Rosa trova nuovamente il fondo della retina da 3. Garcia risponde con un 2+1 da manuale, e un altro fallo casertano costringe gli ospiti a fermare il gioco ad appena 2 minuti dall’inizio del quarto. I due liberi di Errico e un canestro dall’area di De Rosa scavano ulteriormente il distacco, portandolo in doppia cifra (59-47), mentre De Rosa diventa il principale terminale di attacco gialloblù, rendendolo però anche più colpito dai falli avversari. Dopo i due tiri liberi del numero 0 gialloblù, messi a segno senza esitazione, è Garcia a trovare altri due punti per Pozzuoli, che si trova sul 64-47 mentre gli avversari annaspano. Aldi si fa prendere dalla foga e commette prima un fallo normale e poi un fallo tecnico, regalando di fatto altri tre punti a De Rosa. Mastroianni cerca e trova il canestro dall’area, ma Errico risponde subito dopo alla stessa maniera, mentre Orefice subisce fallo e mette 2 tiri su 3 dalla lunetta. Il quintetto di Caiazzo non riesce a tenere a bada la guardia gialloblù, che trova l’ennesima tripla del 74-58. I Il duo arbitrale continua a permettere troppi comportamenti al limite, e gli animi si scaldano ancora di più: dopo un fallo in difesa dei puteolani, Abadia e Caloia arrivano alle mani e vengono espulsi, che causano proteste da parte della panchina di Caiazzo e insulti lasciati correre dal duo arbitrale. Scotto Lavina segna entrambi i tiri liberi assegnati a Pozzuoli, mentre Johnson trova i primi punti della sua partita con una tripla: l’ultimo tiro del quarto è di Campanile, che chiude al 30esimo minuto sul 76-63.
Orefice riapre i giochi da sotto canestro seguito da Errico, mentre i giocatori di Caiazzo fanno fatica sia in attacco che in difesa. Gaye si appende a canestro dopo una palla recuperata e il PalaTrincone esplode, mentre Mastroianni trova 5 punti consecutivi. De Rosa ne recupera 2 ma Puoti mette dentro una bomba, ma il punteggio è ancora largamente in favore dei puteolani. È proprio Puoti che si fa prendere dal nervosismo e commette un antisportivo su De Rosa, che mette dentro 2 tiri su 2. Cotena e Johnson si rispondono sotto canestro mentre Orefice si regala un’altra tripla, A 2 minuti dalla fine della partita Caiazzo è ormai uscita dal campo, se non fosse per Aldi, che decide di prendersela con gli arbitri e viene espulso. A chiudere la partita è il tiro libero di Vincenzo Scognamiglio, che decreta di fatto la vittoria dei gialloblù per 94-76.
Best scorer dell’incontro De Rosa con 22 punti, seguito da Orefice con 21, capitan Errico con 15, Garcia con 12, Gaye con 9, Nacca con 8, Cotena con 4, Scotto Lavina con 2 e Scognamiglio con 1.
Al termine del match il play De Rosa ha rilasciato una dichiarazione: “La partita è stata molto dura, sia per l’avversario sia per l’infortunio di Nicola, a cui dedichiamo la vittoria. Era importante vincere stasera anche per lui. Io ho giocato facendo tutto il possibile, ci metto sempre impegno e cerco di fare tutto il necessario, ma la prestazione dipende anche dalla squadra e dagli allenatori. Se prima avevamo 1000 motivi per andare a Caiazzo mercoledì e vincere, ora ne abbiamo 1001. Ci dispiace non avere Nicola in campo con noi, ma questo ci servirà per farci forza e dare il meglio.” conclude il play Matteo De Rosa
Dopo una giornata di riposo domenicale gli allenamenti riprenderanno lunedì pomeriggio in vista della Gara2 dei playoff che si giocherà mercoledì 14 maggio alle ore 21 alla palestra Buonarroti di Caserta.(CFS – E.C.)
L’incontro visto dalla nostra Egizia Coppola









