Flavio Basket vince su CEB nonostante le difficoltà

0
Virtus Pozzuoli-CEB San Michele - 0 De Rosa

(CFS) NAPOLI – Arriva la vittoria numero 18 su 19 disputate per la Flavio Basket Pozzuoli, che questa sera, domenica 23 febbraio, ha affrontato la CEB San Michele e ha vinto per 95 a 77 nonostante una settimana molto difficile a causa dell’indisponibilità del campo di casa.

I puteolani hanno dovuto chiedere ospitalità per gli allenamenti in quanto il Palatrincone è stato adibito a rifugio per i cittadini di Pozzuoli colpiti dalla crisi bradisismica. Inoltre i gialloblù hanno dovuto fare a meno del contributo di Elpidio Nacca, che durante l’ultima giornata di campionato ha rimediato una frattura alle ossa nasali, accorciando ulteriormente la panchina.

Un primo quarto equilibrato quello che si è giocato tra le due formazioni, con Pozzuoli che ha staccato i padroni di casa a -2 min dalla fine, con una serie di punti del lungo Garcia e di De Rosa, molto proficuo dalla lunetta, insieme a Longobardi e Cotena, arrivando alla prima sirena con un vantaggio di 10 punti sul 18-28. Il secondo quarto non ha portato nessun tipo di cambiamento nell’andamento della partita, con i gialloblù in controllo per tutto il tempo, arrivando al +14 del quarto minuto gioco. San Michele ha risposto all’attacco puteolano con Romano e De Angelis, riuscendo a ricucire parzialmente il gap e arrivando sul 37-46 al termine del primo tempo.

Al cambio campo la squadra di coach Maddaluno ha subito il gioco degli avversari, vedendo il vantaggio ottenuto fino a quel momento ridursi fino al 50-54, costringendo Maddaluno a fermare il gioco. A sbloccare l’attacco puteolano ci hanno pensato prima Garcia e poi Orefice, che con la tripla del +10 ha permesso ai suoi di guadagnare nuovamente un gap importante sui padroni di casa. Gli ultimi 10 minuti di gioco hanno permesso a Pozzuoli di allungare definitivamente, arrivando al massimo vantaggio sul 60-83 del 34imo minuto di gioco. Una serie di tiri da tre di Longobardi e Orefice hanno fatto sì che il divario fosse troppo ampio, e la partita si è chiusa sul 77-95.

Un’ottima prova dei ragazzi, come dimostrano i tabellini: 21 punti per Orefice, di cui 5 triple, 18 punti per Longobardi, 17 per capitan Errico, 16 per Garcia, 15 per De Rosa e 4 a testa per Scotto Lavina e Cotena. Con questa vittoria Pozzuoli si conferma prima forza della divisione P di serie C, con 34 punti. 

Dopo una settimana del genere era difficile essere concentrati e attenti, il bradisismo nelle sue nefaste conseguenze ci ha molto scombussolato. – ha dichiarato il vice Tagliaferri. – Complimenti a Barra ma ancora più bravi i ragazzi che non hanno mai mollato e giocato con molta determinazione. Speriamo di recuperare Nacca per la prossima partita in modo tale da allungare nuovamente le rotazioni, ma speriamo di riavere il palazzetto la prossima settimana per tornare a casa ed accogliere nuovamente i nostri tifosi.

Il prossimo impegno infatti è previsto per il primo marzo alle ore 19, contro la Faam Matese. Se il Palatrincone non dovesse essere disponibile, la società gialloblù sarà costretta a trovare una soluzione alternativa per ospitare l’incontro.(CFS – E.C.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.