Flavio Pozzuoli domina il Castrovillari nell’ultima casalinga

Flavio Pozzuoli-Castrovillari - PhotoCredit@EgiziaCoppola
(CFS) POZZUOLI – Dominio della Flavio Basket Pozzuoli, che chiude l’ultimo match casalingo con Castrovillari con il punteggio di 104-64. Un match iniziato bene per la formazione ospite, che ha poi subito il gioco della capolista soprattutto nel terzo quarto, dove i puteolani hanno conquistato un vantaggio importante, mantenuto per tutta la partita.
Coach Maddaluno schiera De Rosa, Orefice, Longobardi, Garcia ed Errico, mentre Castrovillari va in campo con Ukaj, Privitera, Rennis, Invidia e Bassilekin. La squadra calabrese mette subito un break di 7 a 0 con la tripla di Invidia e i canestri di Rennis e Ukaj, mentre è De Rosa a sbloccare i puteolani. Un giro in lunetta per Orefice, che segna due tiri su tre, e un’altra tripla a segno per Castrovillari con Rennis caratterizzano i primi 3 minuti di gioco. Anche Longobardi va a referto dall’area, ma gli ospiti sono molto precisi dall’arco, con Invidia che segna il 6-13. Dopo un botta e risposta sotto la retina tra Garcia e Bassilekin, coach Maddaluno chiama il time out per riorganizzare la difesa gialloblù, che non riesce a controllare la fase offensiva degli avversari.
Il break puteolano non tarda ad arrivare, con Orefice che segna 5 punti consecutivi e Garcia che ne mette a referto altri due, trovando la parità sul 17-17 e costringendo Castrovillari a fermare il gioco. Altra parità con Rennis da un lato e capitan Errico dall’altro, quest’ultimo poi fautore del canestro del vantaggio puteolano del 23-21 a 90 secondi dalla prima sirena. Alla bomba di Ukaj risponde Longobardi allo stesso modo, e il primo quarto finisce sul 26-24 per i puteolani.
Ad inizio del secondo quarto i lunghi Sam Gaye e Garcia portano a casa altri 4 punti, con Invidia che continua la sua ottima prova dai 6.75m, anche se il numero 12 puteolani regala due liberi ad Aloisio, che li segna entrambi. Kobe Krajnc trova il fondo della retina due volte di fila, e coach Maddaluno è costretto a chiamare nuovamente a raccolta i suoi. Gaye al rientro in campo firma una bomba, seguito dal canestro dall’area di Cotena, e a 5 minuti dall’intervallo lungo Pozzuoli è avanti di un solo punto sul 36-35, e il fallo di Invidia su De Rosa regala altri due punti alla formazione di casa. Subito dopo Nacca trova una tripla difficile e Castrovillari prova a fermare l’avanzata gialloblù con un time out. Al rientro è però sempre Pozzuoli a segnare con il play De Rosa, e il margine della società di casa diventa importante, mentre Bassilekin fa uno su due dalla lunetta. Altri due punti per il numero 44 gialloblù, che poi subisce fallo e mette dentro un libero su due, così come Orefice. L’ultimo tiro del primo tempo è firmato Nacca, che chiude il secondo quarto sul 49-38.
Pozzuoli parte forte con Errico e Cotena da sotto canestro, e anche Castrovillari va a segno con Ukaj da tre per ben due volte consecutive. Capitan Errico e Nacca guadagnano altri 4 punti per i gialloblù, mentre gli ospiti sono costretti a commettere fallo in difesa per fermare l’offensiva puteolana. Ne approfitta Nacca, che mette dentro i due liberi, e Bassilekin, dopo il tiro dall’area, si fa ingolosire e commette fallo su Longobardi, di fatto regalando altre due lunghezze di vantaggio ai padroni di casa. La situazione a metà quarto è di 61-47 per Pozzuoli, che grazie ad altri due giri in lunetta di Longobardi prende il largo sul 66-49. Il numero 8 puteolano diventa pericoloso dall’area, e Castrovillari non ha altre armi a sua disposizione se non commettere fallo per tentare di arginare i danni. Il time out degli ospiti non sortisce gli effetti sperati, perché al rientro è Gaye a segnare il 68-49, con Scotto Lavina che subisce fallo e mette dentro il tiro del +20. Se Bassilekin tenta di tenere i suoi a galla, ci pensano Longobardi e Nacca a spegnere ogni entusiasmo con due bombe consecutive, e al rientro dall’ennesimo time out il duo puteolano si ripropone dall’arco, andando a chiudere il terzo quarto sull’81-51, con un parziale impressionante di 32 punti a 13.
Gli ultimi 10 minuti di gioco ripartono con Longobardi e Garcia dall’area, mentre Castrovillari commette fallo antisportivo con Ukaj ai danni di Cotena. Orefice si fa vedere dai 6.75m, e il distacco ora è di ben 40 punti (94-54). Garcia subisce fallo e mette un tiro libero su due, così come Zicari su fallo di De Rosa. Con Cotena da tre e Scotto Lavina da due, Pozzuoli tocca i 100 punti, e a 2 minuti e 42 dalla fine Ukaj si fa espellere con un fallo tecnico chiamato per proteste nei confronti degli arbitri. Zicari segna un libero e poi un tiro dall’area, mentre anche Martano e Innocente si iscrivono a referto con un tiro a testa dall’area. L’ultimo tiro dal campo è di Rennis, e a 30 secondi dalla sirena le due squadre fermano il pallone, decretando la fine della sfida sul 104-64.
Top scorer dell’incontro è il solito Longobardi, autore di 23 punti, seguito da Nacca con 19, Garcia con 14 e Orefice con 11. A referto anche Cotena con 9, Errico con 8, Gaye con 7 punti, De Rosa con 6, Scotto Lavina con 3 e Innocente e Martano con 2 punti a testa.
“Dopo il posticipo con Portici mi preoccupavo per quanto riguarda l’aspetto mentale, giovedì è stata una battaglia – commenta Mimmo Maddaluno al termine del match. – All’inizio infatti eravamo legnosi e non ce la facevamo su determinate situazioni difensive. Poi i ragazzi si sono sciolti e hanno iniziato a giocare come sanno fare. Siamo soddisfatti della stagione, abbiamo perso una sola partita con Sarnoe cercheremo di chiudere con una vittoria la prossima ad Ischia, poi i playoff. Noi abbiamo avuto la fortuna di essere primi in classifica già da qualche giornata, stiamo cercando di allungare le rotazioni e di tenere i giocatori sotto pressione per prevenire infortuni vari e faremo così anche ad Ischia, poi ci prepareremo per il vero campionato” Sulla questione playoff, il coach puteolano dichiara: “È importante avere rispetto e fame di vincere, e sotto questo aspetto non possiamo che elogiare i ragazzi, che man mano che si ponevano delle problematiche e si dovevano fare sacrifici (a causa del bradisismo) non hanno fatto una piega, abbiamo stretto le maglie e ti dico che è un onore allenare un gruppo così amalgamato, davvero bravi.” conclude coach Maddaluno.
L’ultimo impegno di regular season sarà quello a Ischia, sabato 12 aprile alle ore 15:00, poi una breve pausa di campionato e, subito dopo Pasqua, il 26 aprile, la seconda fase della serie C girone P che vedrà Flavio Pozzuoli, capolista con 48 punti con 24 su 25 incontri vinti, incontrare certamente Portici (38), Sarno (38), Caiazzo(34), Cercola (34), Matese (28), Agropoli (26) e, una delle due, San Michele o Casapulla per poi accedere alle finali play off delle quattro Conference.(CFS – E.C.)
L’incontro visto dalla nostra Egizia Coppola con una fotogallery





















