Flavio Pozzuoli leader indiscussa del campionato di serie C

0
Flavio Pozzuoli-Parete 5235

Flavio Basbet Pozzuoli-Accademy Basket Parete - PhotoCredit@EgiziaCoppola

(CFS) POZZUOLI – Una prova di forza importante quella della Flavio Basket Pozzuoli, che si impone sull’Academy Basket Parete con il punteggio di 75-50. Coach Mimmo Maddaluno, dovendo fare a meno di Matteo De Rosa, parte con Orefice, Longobardi, gaye, Garcia e Nacca, mentre coach Serpico mette in campo Ehigiamusoe, Palma, Stivaletta, Conforto e Pereira. 

Il primo tiro della serata è di Gaye, seguito a ruota da Nacca dall’area, che subisce l’antisportivo di Palma dopo appena 2 minuti di gioco e segna i due tiri liberi aggiuntivi. Parete è molto in difficoltà, non trova soluzioni offensive e non riesce a contrastare l’attacco gialloblù, che mette la prima bomba con Longobardi, seguito subito dopo da Nacca, prima del time out di Parete sul 12-0. Al rientro in campo Orefice segna i suoi primi punti del match, e dopo 4 minuti di gioco è Palma a sbloccare Parete e chiudere il break puteolano con una tripla. Orefice trova un varco dall’area per poi fare fallo su Conforto, che così guadagna un punto dalla lunetta (19-4). Garcia guadagna un giro ai liberi, che però spreca, mentre Orefice commette un antisportivo su Mormile, che fa 1 su 2 ai liberi. A 4 minuti dalla fine del primo quarto segnano Garcia e Nacca dall’area, con il numero 44 puteolano che poi commette fallo su Di Donato, che non trova il fondo della retina. Gaye scava il +20 dei padroni di casa, e anche capitan Errico e Longobardi fanno 1 su 2 dalla lunetta, confermando la serata difficile dei puteolani dal pitturato. Cotena e Di Donato si scontrano sotto canestro, e quest’ultimo commette anche fallo tecnico. Longobardi segna il tiro aggiuntivo, mentre Cotena non trova il fondo della retina (28-5). Gaye in difesa commette fallo su Ujiadughele, che trova il sesto punto di Parete e chiude il primo quarto. 

A cronometro ripartito Ujiadughele e Nacca si scambiano una serie di falli che portano il punteggio sul 31-7. Conforto e Stivaletta trovano qualche soluzione offensiva, costringendo coach Maddaluno ad interrompere il gioco. Al rientro è di nuovo Stivaletta a segnare, stavolta dall’arco, e il break di Parete si allunga. Dopo un paio di azioni non concluse e qualche fallo non fischiato, il clima si fa teso e Pozzuoli ferma di nuovo il cronometro. Al rientro in campo Orefice si fa prendere dalla tensione e commette un tecnico, mettendo fine alla sua partita. Palma segna il libero e poi anche una tripla, con Pozzuoli che è ferma a 31 punti da qualche minuto. Longobardi si prende il fallo e sblocca di fatto i suoi con un 2 su 2 pulito, e poi Nacca mette 4 punti consecutivi a 120 secondi dalla pausa lunga, due dalla lunetta e due dall’area. È di nuovo Nacca a trovare il fondo della retina per i gialloblù, mentre Palma per Parete è l’ultimo terminale offensivo, che sullo scadere del quarto mette prima una tripla e poi un tiro da sotto, chiudendo di fatto sul punteggio di 38-25. Un secondo quarto decisamente poco proficuo per i puteolani, che in 10 minuti segnano appena 10 punti, a fronte dei 19 segnati dagli avversari. 

Al cambio campo Parete ricomincia subito con i falli, permettendo a Garcia di trovare due punti facili. Nacca poi commette tecnico e Palma trova il fondo della retina dalla lunetta. Longobardi continua la sua ottima prova da tre, con Gaye che recupera palla e va a mettere la schiacciata del 45-26, costringendo Parete a fermare il gioco. Capitan Errico difende molto bene, e permette a Scotto Lavina di scappare via e segnare altri due punti, prendendosi anche il fallo ma non sfruttando il libero aggiuntivo. Dopo un giro in lunetta per Errico, vanno a segno anche Scotto Lavina e Longobardi dall’area, mentre Aiello tenta di recuperare qualche lunghezza per Parete. Garcia approfitta della difesa non piazzata degli ospiti per segnare la sua prima tripla, e il distacco ora è di ben 27 punti. Ujiadughele ne recupera due, ma Scotto Lavina si ripropone dall’arco e Longobardi dall’area, portando le due squadre sul 62-32 ad un minuto dalla sirena. Daniele da 2 su 2 dalla lunetta su fallo di Errico e poi, in risposta al tiro da due di Nacca, segna l’ultimo canestro del quarto che finisce sul 64-36.

Gli ultimi 10 minuti della partita si aprono con Gaye che subisce fallo e trova un libero su due, mentre Garcia e Di Donato si rispondono dall’area. Anche Conforto prova a ridurre il distacco di Parete con un tiro dall’arco, e qualche fallo di troppo costringe coach Maddaluno a fermare il gioco. Nonostante il punteggio sia più che favorevole, i puteolani si fanno prendere dal nervosismo, e Cotena commette due falli consecutivi. Il gioco si frammenta molto a causa del falli, e Pozzuoli perde Nacca, costretto ad uscire per 5 falli personali. Abadia segna una tripla a 120 secondi dalla fine della partita, e sono passati ben 4 minuti dall’ultimo tiro dal campo. Ujiadughele si fa spazio e aggiunge altri due punti al tabellone di Parete, ma sono Longobardi per Pozzuoli e Aiello per Parete a segnare le ultime due triple del match, che si chiude sul 75-50.

Ben nove giocatori a referto per la Flavio Basket Pozzuoli, che trova il suo miglior realizzatore in Longobardi (21 punti), seguito da Nacca (20). 9 punti per Garcia, 7 a testa per Scotto Lavina e Gaye, 4 per Orefice, 3 a testa per Abadia ed Errico e un punto per Cotena. Per Parete il miglior realizzatore è stato Palma con 20 punti.

Sicuramente è stata una grande partita, di squadra soprattutto. – queste le parole a caldo di Scotto Lavina. – Siamo un po’ acciaccati ma ognuno ha dato il 100%, noi cercheremo di chiudere il girone di ritorno nel migliore dei modi per prepararci ai playoff, che sono un campionato a parte. Stiamo dimostrando che possiamo affrontarli nel migliore dei modi e che possiamo toglierci grandi soddisfazioni.” Il giovane play ha poi chiuso dedicando un pensiero alla comunità flegrea, che sta affrontando un periodo difficile a causa del bradisismo. 

Il prossimo impegno per i gialloblù sarà il match con Portici, sabato 29 marzo alle ore 20:30 al palazzetto di Cercola.(CFS – E.C.)

La partita vista con la fotogallery a cura di Egizia Coppola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.