GeVi Napoli completa il roster con Jordan Hall e Kevin Pangos e si prepara al raduno in vista della Coppa

(CFS) NAPOLI – La GeVi Napoli ha chiuso il roster per la stagione 2024/25, annunciando in questi giorni gli ultimi acquisti, dopo l’ufficializzazione di JD Notae dai Trapani Sharks. Nella città partenopea arriveranno infatti Jordan Hall e Kevin Pangos, già annunciati ufficiosamente da tempo. Jordan Hall, ala di 202 cm classe 2002, inizia la sua carriera con i Saint Joseph’s Hawks nella NCAA, giocando lì fino al 2022. Riceve la chiamata in NBA nell’anno successivo, andando a vestire la canotta dei San Antonio Spurs, dove disputa 9 partite con 3,1 punti di media, giocando 9,2 minuti a gara. Sempre nel 2023 si trasferisce in G-League con gli Austin Spurs, con 10,3 punti di media, trasferendosi poi nelle file dei Long Island Nets con 6,7 punti di media a partita.
Pedro Llompart, responsabile dell’area tecnica sportiva della GeVi Napoli, commenta così l’arrivo di Hall: “Jordan è un giocatore polivalente, con una taglia fisica importante, ed in possesso di talento tecnico. Hall è un giocatore di posizione 3 che può anche portare palla. Un atleta moderno che arriva a Napoli per fare la sua prima esperienza in Europa, senza dubbio un giocatore che potrà crescere molto durante la stagione.”.
“Sono davvero felice di far parte di questa grande squadra, e sono super entusiasta di mettermi al lavoro.” dichiara Jordan Hall.
L’altro acquisto di Napoli si chiama Kevin Pangos, playmaker canadese di 188 cm. Cresciuto in Ontario, ha vinto la medaglia di bronzo ai campionati americani under 16, e poi di nuovo ai mondiali under 17. Nel 2011 si trasferisce negli USA va a giocare con i Gonzaga Bulldogs, dove rimarrà a referto per quattro stagioni, mettendo a segno 12,8 punti di media in ben 142 partite. Nel 2015 si trasferisce in Europa e gioca nel Gran Canaria, dove mette 11,9 punti di media e viene scelto per il quintetto All-Eurocup, arrivando anche in semifinale. Nel 2016 si trasferisce allo Zalgiris Kaunas, dove debutta in EuroLeague, arrivando a segnare 12,7 punti di media e a vincere due campionati nazionali e due coppe di Lituania.
Gli anni successivi li passa a Barcellona e poi allo Zenit San Pietroburgo, per poi trasferirsi in NBA nel 2021 con i Cleveland Cavaliers. Due anni fa entra nel roster della Emporio Armani Milano, dove vince il campionato e resta fino alla fine del 2023, per poi completare la stagione in Spagna con il Valencia.
“Kevin è un play moderno, ma alla stesso tempo classico, nel senso che è un giocatore che farà esprimere meglio i suoi compagni.” dichiara Pedro Llompart. “È senza dubbio il play che cercavamo sul mercato, un giocatore di grande esperienza e di qualità, che ci aiuterà ancora a crescere. Un orgoglio per Napoli poter firmare un giocatore della sua qualità ed esperienza.”.
“Sono molto entusiasta di potermi unire al Napoli Basket per la prossima stagione. Sono grato per l’opportunità che ho ricevuto di giocare a pallacanestro ad alto livello, e di poter competere ogni giorno.” afferma Kevin. “Non vedo l’ora di mettermi al lavoro con i miei nuovi compagni di squadra, e lo staff tecnico per raggiungere i nostri obiettivi quest’anno. Insieme alla mia famiglia siamo impazienti di arrivare a Napoli il prima possibile!”.
Napoli fa parlare di sé anche per il suo vivaio: oltre a Saccoccia, impegnato in nazionale under 18, c’è Simone Sinagra, playmaker classe 2005 che ha appena firmato un contratto con il Chieti Basket in serie B.
Qualche giorno fa sono stati rilasciati i calendari per la regular season, e Napoli farà il suo esordio il 29 settembre al PalaCarrara contro Pistoia, mentre il 6 ottobre si terrà la prima gara casalinga con Trieste. Pedro Llompart si dichiara soddisfatto del calendario, perché iniziando in un campo come Pistoia i nuovi giocatori avranno la possibilità di capire sin da subito il livello del campionato italiano. “Siamo molto felici di questo ed abbiamo tanta voglia di tornare a giocare soprattutto nel nostro PalaBarbuto. Il resto del calendario è abbastanza equilibrato ma bisognerà avere sempre grande solidità per essere pronti a vincere, lottare in ogni partita, ed in un torneo che sarà senza dubbio uno dei più difficili degli ultimi anni.”.
“È ancora troppo presto per poter commentare il calendario perché troppi roster non sono ancora completi.” queste le parole dell’allenatore Igor Milicic. “Sappiamo che sarà una stagione difficile perché molte squadre hanno aumentato il loro budget, ed il campionato sarà più competitivo dello scorso anno. Ma combatteremo in ogni partita e renderemo la prossima stagione tanto entusiasmante quanto quella che abbiamo vissuto lo scorso anno insieme.”.
Ufficializzate inoltre le partite di Supercoppa, che vedranno Napoli impegnata nel secondo match di giornata sabato 21 settembre con i padroni di casa della Virtus Bologna.(CFS – E.C.)