Giornate FAI, solo Cuma aperta nei Campi Flegrei

(CFN) POZZUOLI – Si tengono in questo weekend, sabato 24 e domenica 25, le giornate di Primavera del FAI-Fondo Ambiente che consentono di visitare siti archeologici normalmente non fruibili.
Nei Campi Flegrei, area con innumerevoli siti archeologici molti dei quali normalmente inaccessibili, in questo fine settimana sarà possibile visitare la Crypta Romana e la città bassa di Cuma, ancora in via di totale recupero, che fanno parte del Parco Archeologico.
In particolare sarà possibile visitare gli Scavi di Cuma accompagnati da Apprendisti Cicerone, studenti delle scuole del territorio flegreo, coinvolti nel progetto di formazione organizzato dal FAI. Per l’occasione è prevista l’apertura straordinaria della Crypta Romana e dell’itinerario della Città bassa di Cuma.
Gli orari di apertura sono 9:00-17:40 (ultimo ingresso 16:30) per sabato 24 e 9:00-18:40 (ultimo ingresso 17:30) per domenica 25.
Nelle due giornate, l’ingresso al Parco archeologico di Cuma sarà gratuito per tutti i visitatori che avranno, inoltre, la possibilità di seguire le visite offerte dagli alunni.
Parteciperanno all’iniziativa gli alunni dell’Istituto Comprensivo “8° Oriani-Diaz” di Pozzuoli, dell’ISIS “Guido Tassinari” di Pozzuoli, della Scuola Secondaria Statale di I grado “Giacinto Diano” di Pozzuoli, dell’Istituto Comprensivo Statale “3° Gadda” di Quarto, dell’Istituto Superiore Statale “Pitagora” di Pozzuoli, dell’Istituto Comprensivo Pergolesi di Pozzuoli, del Liceo Statale “Lucio Anneo Seneca” di Bacoli e dell’Istituto Magistrale Statale “Virgilio” di Pozzuoli.
La passione di scoprire le tante facce della bellezza del territorio è il motore che spinge il FAI a raccontare l’identità culturale e meravigliosa che caratterizza l’intero Paese.
Un evento collettivo che coniuga le radici al futuro in un’unica identità. Un’occasione da non perdere per conoscere il territorio flegreo.(CFN)