I Diavoli irriconoscibili surclassati dall’Olbia

Puteolana- Olbia - PhotoCredit@EgiziaCoppola
(CFS) QUARTO – Brutta sconfitta casalinga per la Puteolana 1902 di mister Marra contro l’Olbia per tre a uno nell’anticipo della nona giornata di ritorno. Ci si aspettava tutt’altra gara da parte dei diavoli dopo il ko meritato di Uri ma purtroppo il trend negativo è proseguito anche contro l’Olbia. I sardi in piena zona playout si sono dimostrati superiori in tutto meritando il successo. Mister Marra schiera dal 1’D’agostino nella insolita posizione di esterno sinistro a tutta fascia e Gioielli.
Inizia la gara ed i sardi già al 1’ con una punizione di Maspero lambiscono il montante del portiere flegreo. Si vedono i diavoli al 9’ con Coniglio che riprende con una zampata un corner di Mungo ma la sfera termina di poco al lato. I sardi appaiono più in palla fisicamente ed al 19’ Biancu conquista un rigore affrontato fallosamente in area da Mungo. Ragatzu dal dischetto si fa respingere il tiro da Leone ma nel proseguo dell’azione Maspero con una rovesciata insacca la sfera tra la incredulità del pubblico flegreo. I flegrei subiscono il colpo e la qualità dei sardi prende il sopravvento. Al 27’ Costanzo, il migliore in campo, si libera del suo controllore ma il suo tiro non sorprende Leone. E’ De Grazia al 30’ che sfiora il montante dopo una bella zione personale sulla destra. Il raddoppio è nell’aria ed al 34’ ancora De Grazia con un tiro da fuori area sorprende il portiere flegreo non apparso sicuro nella circostanza. Termina il primo tempo con i sardi in vantaggio 2-0.
Nella ripresa Marra cerca di cambiare l’inerzia della gara inserendo Dammacco, Palma e Bombaci al posto di Diabate, D’Agostino e Astemio. Al 53’ si rivedono i sardi con il solito Costanzo che da fuori impegna in due tempi Leone. I flegrei vanno vicini a riaprire la gara la 58’ con Cess che prende un bel cross del neoentrato Balzano ma il suo tiro viene bloccato a terra sulla linea di porta da Ascioti. Ma è un fuoco di paglia perché nell’azione successiva ancora Costanzo sfrutta una indecisione di Cess ed appena entrato in area trafigge in diagonale Leone portando il risultato sul tre a zero. A questo punto i sardi gestiscono la gara lasciando campo ai flegrei che cercano almeno di segnare la rete della bandiera. Al 76’ Una bella conclusione di Palma deviata da un difensore lambisce di poco il montante. Al 79’ i flegrei vanno in rete con Russo, appena entrato, che di testa da sotto raccoglie un cross da un angolo trafigge Ascioti. Al 83’ i flegrei vanno vicinissimi a riaprire la gara con Mungo che coglie la traversa con un tiro da fuori area.
E’ l’ultimo squillo di una gara giocata molto al di sotto delle attese e che mette ormai i titoli di coda sulle ultime speranze di poter riavvicinarsi alla vetta della classifica.(CFS – L.P)
Puteolana 1902: Leone (’05), Astemio (’06), Montuori, De Caro, D’Agostino, Gioielli (’04), Cess, Mungo, Diabate (’05), Mascari, Coniglio. A disp. Polverino, Russo, Dammacco, Cherubini (’05), Popovic, Occhiuto (’05), Balzano (’04), Bombaci (’06), Palma.
All. Marra
Olbia: Ascioti (’04), Costanzo, De Grazia, Pani, Rizzo (’06), Maspero, Petrone (’05), Buschiazzo, Ragatzu, Luzayadio, Biancu. A disp. Rizzitano, Lucarelli, Della Salandra (’05), Furtado, Yanovsky (’06), Marroni (’05), Cabrera (’05), Diallo, Islam (’06).
All. Ze Maria
Arbitro: Barbetti di Arezzo
Marcatori: 20’ Maspero (O), 34’ De Grazia (O), 59’ Costanzo (O), 79’ Russo (P).
Corner: 3-4 per l’Olbia
Ammoniti: Petrone (O), Buschiazzo (O), Palma (P), Montuori (P).














