Il cinema napoletano il pole position ai David di Donatello

(CFN) NAPOLI – Sono state annunciate le nomination per i David di Donatello 2025, il principale premio cinematografico italiano. E tra i candidati che ambiscono al prestigioso riconoscimento, spicca la presenza di tanti artisti napoletani e campani.
A partire da Paolo Sorrentino, che con il suo ultimo film, Parthenope, è in corsa per ben 15 statuette: record di nomination per questa edizione, condiviso con Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre.
Nella categoria per il miglior film rientra anche L’arte della gioia, di Valeria Golino, che pur essendo una serie televisiva, è stata ammessa a concorrere per essere uscita in sala, anche se solo per qualche giorno. La serie della Golino concorre in numerose altre categorie, tra cui quella per il miglior montaggio, curato dal veterano Giogiò Franchini.
Tra i registi esordienti è rientrato nella cinquina dei finalisti il film di debutto di Edgardo Pistone, Ciao bambino, candidato anche al premio per il miglior produttore.
Tra i produttori in lizza anche Lorenzo Cioffi di Ladoc, per il film Vittoria, opera rivelazione dell’ultima Mostra del Cinema.
Exploit anche per gli attori, con Silvio Orlando e Luisa Ranieri candidati nelle categorie maschile e femminile per Parthenope.
Per il miglior attore non protagonista, proviene dal film di Sorrentino anche Peppe Lanzetta, nominato per l’interpretazione del cardinale Tesorone. Ed è tra i finalisti anche Francesco Di Leva, coprotagonista di Familia.
La direttrice della fotografia Daria D’Antonio figura nella cinquina della sua categoria, sempre grazie a Parthenope. E nello stesso gruppo rientra anche Daniele Ciprì per il film Hey Joe, quasi interamente ambientato a Napoli.
Candidato per le scenografie, i costumi, trucco e acconciatura anche il bel film storico del vomerese Gianluca Jodice, Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta.
Da segnalare, inoltre, tra i documentari, la presenza in cinquina de L’occhio della gallina, di Antonietta De Lillo: film autobiografico della regista de Il resto di Niente.
Cerimonia di premiazione in programma mercoledì 7 maggio, con diretta televisiva su Rai1.(CFN – Giuseppe Borrone)