Il Flavio Basket torna a casa con altri due punti

(CFS) CERCOLA – Una prestazione convincente quella della Flavio Basket Pozzuoli, che si impone a Cercola con il punteggio di 62 a 80.
La squadra di casa si presenta con Nocerino, Mandarino, Papa, De Rosa e Mbaye, mentre coach Maddaluno risponde con De Rosa, Orefice, Longobardi, Garcia e capitan Errico. Il primo canestro è di Cercola con Mandarino, mentre per Pozzuoli segnano consecutivamente De Rosa da tre ed Errico da due. Anche Orefice trova il canestro dall’arco, segnando un piccolo break puteolano (4-8). Una bomba di Mbaye e un libero di Nocerino ristabiliscono l’equilibrio, che però dura poco con Garcia, Orefice e Longobardi che mettono a segno 6 punti consecutivi. Dopo il time out di Cercola la Flavio Basket trova altri due punti con capitan Errico, che però vengono recuperati subito grazie ad un fruttuoso giro in lunetta di Nocerino (12-17). A due minuti dalla prima sirena c’è un break di Pozzuoli targato Longobardi, Garcia e Nacca, regalando il +7 alla formazione ospite (14-27), mentre l’ultimo canestro prima della sirena è di Cercola con De Rosa, che chiude quindi i primi 10 minuti di gioco sul 16-27.
Il secondo quarto si apre con Nacca dall’area, mentre un fallo di Gaye permette a Papa di recuperare due punti alla società di casa. Mbaye trova il fondo della retina e Nacca gli risponde a tono, e il tabellone segna 20-31. La tripla di Romano fa respirare un po’ Cercola, che però deve fare i conti con Longobardi dall’area e il solito Nacca dall’arco, che regalano il +11 ai gialloblù. Coach Maddaluno è costretto a fermare il gioco dopo un fallo di Longobardi, e al ritorno in campo Scotto Lavina segna il suo primo canestro dai 6.75m, che insieme al tiro di Errico portano i puteolani sul 27-43. Prima De Rosa e poi Mandarino tentano di recuperare qualche lunghezza, mentre i gialloblù di coach Maddaluno si innervosiscono leggermente e commettono fallo su Mbaye, regalandogli ben tre tentativi dalla lunetta (34-43). Ad un minuto dalla fine del primo tempo Longobardi mette a segno un altro bel tiro, costringendo coach Esposito a fermare il gioco. L’ultimo canestro prima della sirena è del play De Rosa, che porta i puteolani sul 36-47 e manda tutti negli spogliatoi.
Al cambio campo c’è un mini break di 5 punti di Cercola, e l’atmosfera in campo diventa delicata. Entrambe le formazioni spendono qualche fallo di troppo, e Pozzuoli ne approfitta per mandare il lunetta Longobardi, che ne segna uno su due, ma poi mette dentro un tiro dall’area. Altro fallo sul numero 8 gialloblù e altro tiro libero segnato, che riporta il vantaggio degli ospiti sulla doppia cifra (41-51). Anche capitan Errico si regala un giro in lunetta, e anche lui subito dopo segna dall’area, con coach Esposito che prova a fermare il gioco e spezzare il ritmo dei puteolani. Mbaye trova 4 punti consecutivi e poi una tripla in risposta alla bomba di Orefice, ma la difesa della squadra di casa non riesce a contenere i giocatori gialloblù, che si portano sul 48-63 prima dell’ennesimo time out di coach Esposito. La difesa di Cercola fa fatica, e Pozzuoli realizza altri 5 punti, due in lunetta con Scotto Lavina e tre di Nacca dall’arco, prima della sirena che chiude il terzo quarto sul 53-68.
Gli ultimi 10 minuti si aprono con la stessa intensità del resto della partita, e i falli sono numerosi. Longobardi e De Rosa segnano i primi canestri del quarto dal campo, e il vantaggio adesso è di ben 20 lunghezze (53-73). Il time out di Cercola si traduce in 4 punti recuperati da Nappo, che diventano 6 con Mbaye. Garcia commette antisportivo, con Mandarino che mette un tiro su due e porta i suoi sul 62-75. Longobardi trova il fondo della retina dall’arco, segnando l’ultimo canestro dal campo: la partita finisce 62-80 sui due liberi di De Rosa.
Migliore in campo per i gialloblù Nicola Longobardi, autore di 24 punti seguito da Nacca con 13, Errico con 12 e De Rosa con 10. A referto anche Garcia con 9, Orefice con 8 e Scotto Lavina con 4.
“Complimenti ai ragazzi, che hanno messo in pratica a pieno il piano partita. – commenta coach Maddaluno al termine del match. – Una bella vittoria di squadra su di un parquet difficile e contro una buona squadra e dopo l’ennesima settimana difficile vissuta per le note vicende legate al bradisismo. Vogliamo dedicare la nostra vittoria a tutti i puteolani, in un momento non facile: vogliamo regalare a loro un piccolo momento di felicita’, orgoglio e forza, sperando che a breve si possa ritrovare tranquillita’ in una terra bella come la nostra Pozzuoli.”
La vittoria porta altri punti importanti alla capolista Pozzuoli, che dovrà prepararsi alla prossima partita contro Parete, con l’incognita del campo di gioco causa bradisismo. Il match è previsto per il 22 marzo alle ore 19:00.(CFS – E.C.)