Il kamikaze GeVi Napoli si fa sfuggire l’occasione contro il Pistoia

0
Napoli Basket-Pistoia 0966

GeVi Napoli-Pistoia - PhotoCredit@EgiziaCoppola

(CFS) NAPOLI – Il Napoli Basket perde lo scontro salvezza con Pistoia con il punteggio di 70-74, lasciando punti fondamentali ai toscani che, con i due scontri diretti a vantaggio salgono di una posizione in classifica e lasciano i napoletani come fanalino di coda.
Coach valli decide di partire col classico quintetto composto da Zubcic, Pangos, Woldetensae, Green e Totè, mentre Pistoia si affida a Benetti, Della Rosa, Cooke, Forrest e Saccaggi.
I primi punti li firma Totè con una palla da sotto e una rubata, con Cooke che tenta il recupero, ma i napoletani vanno ancora a segno sempre con il numero 35, dopo alcuni tentativi falliti di Green. Saccaggi tenta di pareggiare i conti e dopo 4 minuti Napoli è avanti di 1 sul 6-5. Green e Cooke si rispondono da sotto canestro e Totè segna la sua prima tripla, seguito da Erick Green (14-7). È di nuovo Saccaggi a limitare i danni dall’arco, e Della Rosa e Cooke concludono l’aggancio sul 14 pari. Valli ferma il gioco e al rientro Egbunu segna con fallo, anche se il tiro aggiuntivo viene sprecato. Paschall va a segno dall’area, ma il fallo tecnico di squadra e quello di Okorn regalano due punti ai napoletani targati Pullen. L’ultimo tiro del quarto è dell’americano, che trova il fondo della retina dai 6.75 metri e chiude i primi 10 minuti di gioco sul 21-18.
Al rientro in campo le due squadre sprecano molti tiri, ed è Egbunu in schiacciata a sbloccare il tabellone dei napoletani. Green dalla lunetta fa 2/2 e un alley-oop di Pangos-Totè fa volare gli azzurri sul +7 (27-20). La difesa dei partenopei è molto solida, e nonostante qualche soluzione sporadica i pistoiesi fanno fatica a penetrare, con Green che ne approfitta per prendersi il +9, nonostante Saccaggi riesca a limitare i danni. A metà quarto il punteggio sorride a Napoli sul 34-25, e si teme per Pullen su una caduta impressionante sotto canestro, su fallo di Cooke. In sei minuti Pistoia ha trovato solo 6 punti, mentre gli azzurri viaggiano sul +10. Col timer dei 24 a zero Saccaggi segna il -7, che però viene trasformato da Woldetensae e De Nicolao in +11 sul 41-30. Paschall segna col fallo su Zubcic, che non sta giocando al suo meglio, e mette anche un tiro dalla lunetta. Paschall ingrana la marcia e si prende il -5 biancorosso, con De Nicolao che perde palla e fa ben sperare gli ospiti. È di nuovo Pullen a chiudere il quarto, con un tiro in sospensione dall’area allo scadere del timer, mandando le due squadre negli spogliatoi sul 41-36.

Al cambio campo Pistoia approfitta di una Napoli scarica, portandosi subito sul 43-40 prima e sul pareggio dopo con tripla di Forrest. La squadra di coach Valli butta all’aria un vantaggio importante, e Pistoia mette un parziale di 7-0 che è destinato a crescere, causa black out totale dei padroni di casa. Forrest sembra entrato totalmente in partita, e solo Totè riesce a sbloccare l’attacco napoletano. Green si riprende e trova una tripla subito ripresa da Della Rosa, ma gli altri in casacca azzurra non riescono a concretizzare e a trovare la retina. Paschall si prende un fallo ma spreca il giro in lunetta, ma nonostante ciò la squadra ospite sta giocando decisamente meglio dei primi due quarti. Green fa del suo meglio e riesce a tenere a galla i suoi, ma la difesa di casa non tiene Della Rosa, che trova il pareggio sul 54-54 dall’arco. Pullen risponde da centro area e permette ai suoi di chiudere il quarto in vantaggio, ma Pistoia ha ritrovato fiducia e la differenza si vede.
Gli ultimi 10 minuti di gioco vedono Egbunu in schiacciata, mentre Pistoia sbanda leggermente. Pullen non sembra trovare nemmeno il ferro, ed è chiaro a tutti che l’inerzia del gioco è cambiata totalmente. Benetti pareggia rispondendo a Pullen con una schiacciata (60-60), mentre Totè guadagna un possesso con rimbalzo offensivo e canestro. Forrest approfitta degli errori di Pullen e Saccaggi trova la bomba del 62-65. Valli fa fatica a riprendere in mano il match, con Pistoia che segna 11 punti in 4 minuti rispetto ai 6 dei napoletani. Al giro di boa del quarto Pistoia ha un solo punto di vantaggio, e Pullen fa ben sperare con un tiro da due che infiamma la Fruit Village Arena. Green ruba una palla stratosferica ma non concretizza, mentre Forrest dall’altro lato è un cecchino e fa sul il nuovo vantaggio toscano (68-69). Si gioca punto a punto, con Pullen che a 2 minuti dalla fine segna il 70-69, ma subito dopo si inceppa e regala la palla ai pistoiesi. Zubcic commette fallo e Pistoia ne approfitta. Ultimo giro di orologio, Cooke segna in tap-in, la rimessa di Napoli è affidata a Pullen che però sbaglia. Forrest non conclude il gioco ma Pullen non ne approfitta, pestando la linea laterale e regalando una nuova occasione agli ospiti ad 8 secondi dalla fine. Un giro in lunetta da 1 su 2 per Forrest, time out di Valli sul -2, che però non risolve la situazione: Pullen perde di nuovo palla e Pistoia chiude la partita con Forrest in lunetta, 70-74.

“Era una partita che temevamo molto, perché sono gare in cui hai tutto da perdere e la pressione, che è già tanta sulle nostre spalle, diventa schiacciante. – commenta coach Valli in post partita. – Non vuole essere un alibi, anche perché siamo abituati e pagati per sopportare la pressione, altrimenti faremmo un altro mestiere, ma questo in una partita che dura 40 minuti incide e gli episodi che hanno deciso la gara sono stati tutti a nostro sfavore. Abbiamo giocato contro una squadra che aveva la testa molto più leggera della nostra, che ha permesso loro di fare una partita furba, concedendoci dei tiri da fuori che non abbiamo messo, e questo ha fatto sì che la partita si è incanalata su un punteggio stretto. Poi chiaramente nel finale, quando le partite sono punto a punto, possono volgere a tuo favore o sfavore. Ci deve servire da lezione perché abbiamo altre dieci partite da giocare. Siamo abbattuti e tristi, ma certamente non disperati, anzi deve essere una lezione per le prossime partite di campionato. Se non riusciamo a giocare cattivi e ruvidi in difesa le partite punto a punto, possono avere anche questo esito.”

Totè è il miglior realizzatore della partita con 22 punti e 11 rimbalzi, seguito da Green con 19 punti e Pullen con 17. Egbunu chiude a 6 punti, Woldetensae, De Nicolao e Treier chiudono con 2 punti a testa. Il miglior giocatore di Pistoia è Paschall con 18 punti, seguito da Saccaggi (16), Forrest (15) e Cooke (11). A referto anche Della Rosa con 8 punti, Benetti con 4 e Ceron e Boglio con 1 a testa.

Il prossimo impegno del Napoli Basket la vedrà giocare sul campo di Cremona sabato 8 marzo alle ore 20.(CFS – E.C.)

L’incontro visto con la fotogallery della nostra Egizia Coppola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.