Il Monte di Procida vince l’amichevole con la Sibilla: in evidenza i neo acquisti Perga e Circelli. Tra i bacolesi buone le prove di Ursomanno e Cicatiello!
di GAETANO RUSSO
(CFS) BACOLI – Al Tony Chiovato di Baia si è tenuta domenica mattina un’amichevole fra Sibilla Soccer e Monte di Procida, terminata sul punteggio di 1–2 per i montesi. Test molto importante, perchè la Sibilla mette in mostra i suoi nuovi acquisti Ursumanno, Cicatiello e Guarracino, mentre il trainer montese Gennaro Illiano prova Circelli e Perga, due giovani importanti per la formazione montese.
Il primo tempo vede le due formazioni giocare alla pari, buone sono le giocate di Coppola che riesce a verticalizzare più volte per i compagni, mentre, la formazione bacolese prova le giocate sugli esterni, e proprio una giocata di Lepre che finta il cross e vedendo Manfredonia leggermente fuori dai pali calcia in porta e riesce a siglare la rete dell’1 a 0. Illiano L. prova a ristabilire la parità su azione di calcio d’angolo, colpisce di testa ma è un difensore sibillino a spazzare sulla linea la palla. Finisce la prima frazione con risposte positive per entrambi i tecnici, nonostante la differenza di categoria la formazione di Illiano ha dimostrato di giocarsela alla pari. Nel secondo tempo Carannante cambia 10/11 della formazione di partenza ad eccezione del portiere, Illiano ne cambia 7 (qualcuno durante il corso del match). In questa occasione il Monte di Procida sembra più bravo dell’avversario a far girare palla e ad impostare il gioco, la Sibilla perde molti palloni a centrocampo dove Coppola, Mazzarella e Circelli fanno buon gioco. A metà tempo è Caputo che ristabilisce la parità con un tiro al volo al limite dell’area di rigore. Si vedono buone giocate da entrambe le formazioni ma a fine gara è Mazzarella su punizione a siglare l’1 – 2. Soddisfatti entrambi i tecnici, la Sibilla con i suoi due nuovi innesti aumenta notevolmente lo spessore tecnico, Ursumanno è una garanzia ha mostrato le sue doti di velocista creando qualche volta la superiorità numerica, lo stesso Guarracino e Cicatiello che hanno dimostrato di trovare le giocate giuste per il gioco della squadra. Per Illiano il risultato passa in secondo piano, in quanto importante era far capire a Perga e Circelli il sistema di gioco ed entrambi hanno risposto bene, soprattutto nella seconda frazione di gara dove Circelli è riuscito a trovare più sintonia e a trovare tutte le giocate che l’allenatore si era raccomandato durante la settimana. (CFNS)