Il Presepe dei Fondaci a Napoli fino al 2 febbraio

0
Presepe dei fondaci

(CFN) NAPOLI – N@atale è tempo di presepi. Tra gli appuntamenti più attesi l’annuale mostra allestita dalla Associazione Presepistica Napoletana, visitabile fino al 2 febbraio nella Chiesa di Santa Marta (via San Sebastiano 42, nel centro storico di Napoli).
Il presepe dei fondaci è il tema scelto per questa edizione, rendendo omaggio alla Napoli pre-Risanamento, la città di Matilde Serao, scrittrice e giornalista. Proprio la fondatrice del giornale “Il Mattino” è una delle statuine di punta del presepe, insieme ad altri protagonisti della vita culturale e artistica partenopea di fine ‘800: Edoardo Scarfoglio, Salvatore Di Giacomo e altri.
L’imponente opera è frutto del lavoro collettivo di 35 artisti, tra i quali 7 maestri presepiali. L’intento è quello di trasformare il presepe tradizionale, trasportando l’ambientazione in un’epoca quasi contemporanea.
La vita quotidiana dei napoletani, a ridosso dell’area portuale, è riprodotta con minuziosa cura dei particolari. Ogni dettaglio contribuisce a ricreare l’atmosfera di un’epoca storica di grande fascino, quella raccontata da Matilde Serao nel suo romanzo più famoso, “Il ventre di Napoli”.
Con questa edizione l’associazione punta a superare il record di 40.000 visitatori delle precedenti annate. Risultato ampiamente alla portata di mano, alla luce del boom turistico della città partenopea, soprattutto nel periodo natalizio. Con ingresso gratuito.(CFN – Giuseppe Borrone)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.