Il regista Salvatores ospite al Cinema Teatro ‘La Perla’ di Bagnoli

0
Gabriele Salvatores - foto 1

(CN) NAPOLI – In occasione della presentazione del film Napoli – New York, il regista Gabriele Salvatores sarà ospite della Multisala La Perla di Napoli, incontrando gli spettatori della rassegna “Cinema & Club” lunedì 3 e martedì 4 marzo.

Vincitore del premio Oscar al miglior film internazionale nel 1992, con Mediterraneo, Gabriele Salvatores torna nella sua città natale per raccontare una storia ambientata nell’immediato dopoguerra.

Un soggetto di Federico Fellini e Tullio Pinelli, mai trasformato in film, è lo spunto di partenza di Napoli – New York. Abituato ai racconti di formazione di adolescenti in situazioni di difficoltà, Gabriele Salvatores sceglie i toni della favola per ricordarci che in un tempo non troppo lontano gli immigrati eravamo noi.

Il film mescola numerose suggestioni cinematografiche, evocando le differenze di classe della tragica traversata del Titanic, le avventure dickensiane in una metropoli fitta di insidie, la New York delle comunità etniche di C’era una volta in America, il viaggio di Pinocchio nel paese dei balocchi. C’è spazio anche per temi sociali come la lotta femminista per l’uguaglianza dei diritti e una reminiscenza di Sacco e Vanzetti nell’applicazione razzista della legge nei tribunali.

L’incontro con Gabriele Salvatores sarà l’occasione per fare il punto sulla carriera di un regista che ha profondamente segnato il cinema italiano contemporaneo, con opere come Marrakech Express, Puerto Escondido, Sud, Nirvana, Io non ho paura, Amnèsia, Come Dio comanda, Educazione siberiana, Il ragazzo invisibile, Tutto il mio folle amore ecc.

Il film Napoli – New York sarà in programmazione al La Perla lunedì 3 marzo, alle ore 17.00, 19.15, 21.30, e martedì 4, alle ore 18.15 e 21.00.(CFN – Giuseppe Borrone)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.