La GeVi Napoli inizia il 2025 con il piede giusto
(CFS) NAPOLI – Inizia col piede giusto il 2025 del Napoli Basket, che davanti al proprio pubblico batte la Derthona Tortona per 92-83, riportando speranza per la salvezza.
Starting five per gli ospiti composto da Vital, Kuhse, Strautins, Kamagate e Severini, mentre coach Valli schiera Zubcic, De Nicolao, Woldetensae, Green e Totè.
Kuhse inaugura il match con la prima tripla, messa a segno subito.I primi minuti di gioco sono appannaggio di Tortona, che dopo 180 secondi si trova sul +5, 2-7 con Kuhse in gran spolvero. Woldetensae e Green riportano a contatto il Napoli, e a metà del quarto è proprio Green che segna la bomba del sorpasso azzurro (9-8). Strautins prova il controsorpasso dall’arco, Green risponde dall’area e Bentil schiaccia in risposta a Kamagate, e il punteggio a 2 minuti dalla prima sirena è di 13-15, complice un Severini che si iscrive a referto. Bentil fa 2/2 dalla lunetta, Newman segna ben 5 punti nel giro di un minuto e il tempo si chiude sul 20-17 per Napoli.
È Pullen ad aprire le danze nella seconda frazione di gioco, seguito da Newman dall’arco. Bentil costringe Tortona al primo time out, con Weems e Baldasso bravi a tenere i partenopei a vista. Le due formazioni rimangono in stallo per un paio di minuti, complici alcuni errori al tiro da entrambe le parti e buone difese. Pullen sblocca la situazione per Napoli e Vital fa lo stesso nella sua metà campo, mentre Kuhse commette fallo e regala due punti alla formazione di casa. È un quarto molto falloso da entrambe le parti, complice l’intensità di gioco che porta a difese più aggressive e attacchi poco precisi. Appena superati i 15 minuti di gioco Tortona si avvicina pericolosamente alla squadra di casa, con una tripla di Kuhse dopo una serie di appoggi sbagliati sotto canestro. Il contropiede di Strautins segna il 34 pari, ma Zubcic riconquista subito il vantaggio su assist di Pullen. Bentil commette fallo a due minuti dalla fine, le proteste di Valli gli valgono il tecnico, che però viene sprecato da Kuhse in lunetta. Weems recupera subito e segna l’ennesimo pareggio, e Denegri trova il fondo della retina dai 6,75 metri. È Pullen show a meno di un minuto dalla fine, che prima pareggia i conti con Tortona e poi tira da tre, riportando i suoi avanti sul tabellone. L’ex di serata Zerini commette fallo su Bentil, che ne mette 1 su 2 e manda tutti alla pausa lunga sul 43-39.
La ripresa si apre con Green e Severini da tre, mentre Zubcic si prende fallo su tiro e con il libero segnato guadagna altri tre punti importanti per Napoli. Le percentuali di tiro si alzano per la squadra di casa, mentre Tortona fa più fatica a trovare la retina e rimane indietro. Totè segna in appoggio e sfiora la doppia cifra di vantaggio, che trova poco dopo con il 2/2 dalla lunetta su fallo di Weems. Tortona è in evidente difficoltà, e tolto il libero di Vital la squadra di De Raffaele non segna dall’inizio del quarto. Il distacco aumenta con Totè che va a canestro due volte in trenta secondi, costringendo Tortona a chiamare time out. Al rientro in campo la squadra ospite si sblocca con Strautins e Kamagate, portando il punteggio sul 60-49.
Baldasso e Candi recuperano 6 punti, ma Newman vanifica tutto con una bomba, seguito a ruota da Pullen. È sempre lui che a meno di un minuto dalla sirena va di nuovo a canestro, e il quarto finisce con Napoli avanti per 69-57.
L’ultima frazione di gioco si apre con Pullen che trova il fondo della retina nell’area, mentre Denegri fa suo il canestro del 71-60, seguito da Vital in appoggio. La percentuale ai liberi di Napoli è stellare, e rispetto alla scorsa giornata non c’è storia. Napoli prova a giocare col cronometro, e tolto l’alley-oop di Kamagate e Kuhse i primi 5 minuti di gioco offrono pochi tiri. È Baldasso il principale terminale d’attacco per la squadra di De Raffaele, ma i falli commessi su Pullen vanificano i tentativi di recupero. A tre minuti dall’ultima sirena Vital segna una bomba, ma il margine azzurro è di 11 punti, e sembra che Tortona abbia perso le speranze. È di nuovo Vital da tre che tenta di tenere in vita i suoi, ma Green spegne l’entusiasmo rispondendo dall’arco subito dopo. Baldasso dà man forte ai suoi, segnando 5 punti di seguito, a cui si aggiunge l’ennesima tripla di Vital. Il nervosismo di Tortona si traduce in un altro fallo su Pullen, che è un cecchino dalla lunetta. Con appena 4 secondi da giocare, Tortona alza bandiera bianca, e la partita finisce 92 – 83.
Miglior realizzatore della partita è Pullen, con 28 punti totali e un favoloso 10/10 dalla lunetta. A seguire un magnifico Green da 20 punti, Newman chiude con 11 e Totè con 10. Zubcic e Bentil mettono 8 punti a referto ciascuno, Pangos 5 e Woldetensae 2.
Nella metà campo di Tortona il miglior realizzatore è Vital con 18 punti, seguito da Baldasso con 16, Strautins con 12, Kuhse con 10. 8 Punti per Kamagate, 6 per Denegri e 5 a testa per Severini e Weems, con 3 punti per Candi.
“Sono contento per la vittoria ottenuta contro una grande squadra, ma bisogna mantenere tanta umiltà ed avere i piedi per terra. – dichiara coach Valli. – Sono felice per come è maturata la vittoria, finalmente partendo dalla difesa e tenendo sempre ritmi bassi congeniali a noi. È chiaro che non ci siamo riusciti per tutti e 40 minuti, ma da qui partiamo per farlo, spero in maniera continuativa. L’anima di questa squadra oggi si è vista e da qui dobbiamo partire, i ragazzi devono capire l’importanza non tanto della vittoria ma di come è maturata. Solo così abbiamo una speranza di salvarci. In un momento così difficile la società ci è stata sempre tanto vicino, ci ha trasmesso una solidità che abbiamo cercato di tramutare in campo. Perché gli allenatori sono importanti, i giocatori sono importanti ma se sopra di noi abbiamo gente solida che ci da tranquillità le cose sono un po’ più facili.”
Il prossimo impegno per Napoli vedrà gli azzurri impegnati sul campo più che ostico di Bologna, domenica 12 gennaio alle ore 20:45.(CFS – E.C.)
Nella photo gallery la partita vista dalla nostra Egizia Coppola