La Puteolana potrebbe migrare a Torre del Greco

Stadio "Amerigo Liguori" di Torre del Greco
(CFN) POZZUOLI – Dopo aver lasciato il “Conte” di Pozzuoli per giocare l’ultima parte del campionato di serie D al “Giarrusso” di Quarto, la società presieduta da Pietro Di Costanzo potrebbe lasciare i Campi Flegrei per trasferirsi all’ombra del Vesuvio.
La cittadina vesuviana, dopo aver perso il titolo a seguito di un provvedimento della FGCI, conseguenza degli inadempimenti dell’ultimo anno di gestione e dei debiti pregressi, ha perso la squadra cittadina. A questo punto, la famiglia Di Costanzo potrebbe portare il titolo a Torre del Greco per militare il prossimo anno in serie D e rilanciare il calcio locale con un nuovo progetto e nuove risorse.
Il passaggio non è semplice e nemmeno scontato. Secondo le Norme Organizzative Interne della FIGC, per spostare la sede legale di una società calcistica serve rispettare alcune condizioni, tra cui: l’affiliazione alla FIGC da almeno due stagioni; il trasferimento solo verso un Comune confinante; nessun precedente trasferimento di sede o fusione societaria nelle due stagioni precedenti.
Se il secondo punto è agirabile con una fusione, il terzo rappresenta il vero problema: la scorsa estate il titolo della Puteolana è arrivato da Casalnuovo, quindi, norme alla mano non potrà cambiare sede legale o effettuare fusioni fino al 2026. Un escamotage potrebbe essere quello di mantenere la sede legale a Pozzuoli e, di fatto, svolgere tutte le attività ed le partite di campionato al “Liguori” di Torre del Greco. Questo a condizione che il Comune di Pozzuoli dichiari che il “Domenico Conte” sia indisponibile o non agibile.(CFN)