Lucrino, il mare ritorna balneabile

0
Lucrino - costa e lago

(CFN) POZZUOLI – Il mare del tratti di costa fra la Spiaggia delle Monachelle e Punta Epitaffio è balneabile. A riabilitarlo una ordinaza del sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia che questo pomeriggio ha firmato una ordinanza sulla scorta delle analisi eseguite dall’Arpa Campania che nei giorni scorsi hanno prelevato campioni di acqua marina in più punti antistanti la costa “incriminata”.

I cittadini possono stare tranquilli – ha dichiarato in una nota il sindaco Vincenzo Figliolia – Secondo quanto riferito dall’Arpa Campania non sussistono più le condizioni che mi avevano indotto a vietare la balneazione una settimana fa. È stato evidentemente un evento casuale legato alle mareggiate e alle condizioni climatiche verificatesi nelle ore immediatamente precedenti ai prelievi dell’Arpac. Del resto, negli ultimi anni il mare di Lucrino è stato sempre catalogato da coloro che verificano lo stato di salute delle acque marine come ‘eccellente‘”.

Quello che lascia perplessi è “la casualità” che ha determinato il ricorso ad una interdizione alla balneazione piuttosto ad un ricorso urgente ad esami ed analisi approfondite, che poi sono state fatte, per accertarne la salubrità delle acque che in tanti anni non a mai subito provvedimenti di divieto di questo genere. Ed allora o siamo davanti ad un eccesso di zelo da parte del sindaco che in prima battuta non ha esitato a preservare la salute dei cittadini, il che ci fa piacere, o siamo difronte ad una valutazione “leggera” del fatto, oppure, ancora, siamo difronte ad un “rientro” strumentale dell’emergenza per preservare la stagione turistica dei lidi sui quali ci sono gli interessi di alcuni consiglieri comunali.
Becera battaglia politica?
Ad ogni modo se di inquinamento da batteri fecali si è trattato quantomeno gli uffici di competenza dovrebbero indagare sull’esistenza di eventuali scarichi che avrebbero potuto causare un così grave, ma stranamente temporaneo, inquinamento.(CFN)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.