“Miserie e nobiltà”, un libro per parlare di migrazioni e progetti di accoglienza

0
Libro Miseria e nobiltà

(CFN) POZZUOLI – Si chiama “Miserie e nobiltà – Viaggio nei progetti di accoglienza” il libro che è stato presentato stamane presso l’auditorium dell’Istituto Pareto di Arco Felice.

L’occasione ha dato spunto per avviare un dibattito sul tema dell’accoglienza e delle migrazioni. Una particolare attenzione è stata riservata alle buone pratiche che esistono in Italia grazie a molti sindaci della rete dei comuni solidali ReCoSol, agli operatori sociali e alle associazioni che dal basso si occupano di questo fenomeno.

Alla presentazione del libro, organizzato con il patrocinio del Comune di Pozzuoli, sono intervenuti la dirigente scolastica Donatella Mascagna, Alessia Barbiero e Maria Laura Longo di ReCoSol, Iaia de Marco dell’associazione culturale Città Meridiana, Angela Giustino docente dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.(CFN)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.