Napoli Basket subisce una determinata Varese

0
Napoli - Varese

Napoli Basket - Openjobmetis Varese - PhotoCredit@EgiziaCoppola

(CFS) NAPOLI – Seconda sconfitta consecutiva per il Napoli Basket, che subisce una grande Varese e si ferma sul punteggio di 87-97 (20-26 / 41-50 / 62-75).

Scende in campo il quintetto classico per Napoli, con Pullen, Pangos, Green, Totè e Zubcic, mentre Varese si affida a Akobundu, Alviti, Mitrou-Long, Anticevich e Hands. I biancorossi aprono i giochi con un alley-oop di Mitrou-Long e Akobundu, ed è il numero tre che firma il 4 a 0 iniziale per i varesini. Pullen trova la prima tripla della serata e poi mette un tiro da sotto, firmando il 5-4 di casa. Zubcic si iscrive a referto in penetrazione mentre Pangos regala due liberi ad Hands, che fa 2 su 2 e poi prova ad appoggiare in penetrazione solo per essere stoppato da Totè. Alviti prende in mano la squadra e segna da tre, con Assui in contropiede che mette il 7-11. Zubcic risponde dall’arco mentre Varese si fa aggressiva in difesa. Dopo un fallo di sfondamento guadagnato, capitan De Nicolao commette un antisportivo un po’ dubbio, con Hands che segna i due liberi e porta i suoi sul +3. Green e Zubcic segnano dall’area e Varese risponde con Alviti dai 6.75 m, mentre Totè si prende il fallo e i due tiri liberi e pareggia i conti. La palla recuperata da Pullen non viene trasformata in canestro dagli azzurri, che poi si affidano a capitan De Nicolao che mette una bella tripla dal centro. Anche Librizzi segna dall’arco, subito seguito da Hands, che prima commette fallo su De Nicolao e poi va a schiacciare. Altra schiacciata di Varese, stavolta con Bradford, mentre Woldetensae non trova il fondo della retina da tre, col quarto che si chiude sul 20-26.

Il secondo quarto si apre con Varese che alza i giri in difesa, mentre Napoli va in difficoltà. Egbunu segna il tap in del 22-26, mentre Varese fatica un po’ a trovare il fondo della retina. Assui sblocca i suoi in penetrazione e coach Valli chiama time out per riorganizzare la difesa azzurra. Erick Green trova una tripla importante per il morale, ma il nervosismo si fa sentire quando Zubcic va in lunetta e sbaglia entrambi i tiri. Librizzi e Pullen si rispondono dall’arco, con il primo che subisce fallo sul tiro e mette dentro tre liberi su tre, di fatto scavando un leggero vantaggio varesino. Alviti riesce a trovare il fondo della retina in appoggio, mentre Totè e compagni faticano in attacco: dopo un paio di tentativi partenopei, Mitrou-Long fa sua la tripla del 28-39 a 4 minuti e 50 dalla pausa lunga, mentre i tentativi di Zubcic e Green falliscono. Akobundu e Alviti vanno di alley-oop e poi il numero 3 biancorosso segna in penetrazione, con Napoli che nel giro di pochi scambi sale nelle statistiche di palle perse. Totè riesce a sbloccare i suoi a canestro, seguito da Pullen, con Varese che chiama time out per frenare la possibile rimonta napoletana. Di nuovo Totè in appoggio risponde ad Hands, mentre Pullen si prende il fallo in attacco e segna due liberi. La difesa di Varese è molto aggressiva e Napoli, nonostante i vari tentativi, non riesce a portare a casa dei tiri positivi, mentre Varese trova un altro tiro in sospensione dall’area di Mitrou-Long. Woldetensae trova due liberi su fallo di Librizzi, ma il punteggio è decisamente a favore di Varese, che dopo il time out chiamato dalla panchina, torna in campo e schiaccia il 38-50 con Akobundu, mentre l’ultimo tiro del primo tempo è la bomba di Jacob Pullen del 41-50.

Al cambio campo si ripropone Mitrou-Long, con Green che risponde dall’angolo. Totè stoppa il numero 3 varesino, che poi si affida ad Assui dall’arco. Ennesima palla persa per Napoli, che stavolta subisce anche la bomba di Hands e si trova sul 43-58 in 23 minuti di gioco. Green risponde dall’arco ma Varese trova subito la risposta sempre con Mitrou-Long, che sta facendo il bello e il cattivo tempo alla Fruit Village Arena. De Nicolao commette un fallo tecnico che mette fine alla sua partita, con Woldetensae costretto a rientrare al suo posto. È proprio il numero 8 che mette dentro il canestro successivo, mentre Zubcic chiude un bel gioco da 2+1. Il Napoli soffre molto la poca precisione al tiro e soprattutto la difesa biancorossa, mentre Librizzi fa un altro giro in lunetta e guadagna altri due punti per Varese. Non va a segno un tentativo timido di schiacciata da parte di Totè, mentre Woldetensae commette fallo su Hands per tentare di fermare l’avanzata varesina. Green segna dall’arco ma viene risposto a tono da Librizzi, per poi andare in lunetta e segnare due su due. Hands trova un’altra bomba mentre Green dal lato napoletano è l’ultimo baluardo offensivo. Tyus appoggia a canestro e chiude il quarto sul 62-75.

Gli ultimi 10 minuti di gioco vedono una bella stoppata di Egbunu su Tyus, con Varese che perde un paio di palle al palleggio non sfruttate da una Napoli poco lucida. Green recupera in contropiede e trova la retina in contropiede, per poi subire fallo ma non approfittare del libero aggiuntivo. Librizzi segna di nuovo in penetrazione, mentre Pullen si ripropone dopo qualche tempo dall’arco. Tyus e Bradford mettono su un alley-oop e vanno sul 67-79, che sa tanto di definitivo per il quintetto partenopeo. Il time out di Valli non sortisce gli effetti sperati, e in difesa gli azzurri fanno acqua da tutte le parti. Librizzi si fa carico dell’ennesima tripla varesina della serata, per poi passare il testimone ad Hands dall’area. Altra interruzione di Valli, con Green che al rientro trova una bella quanto ininfluente tripla per gli azzurri, che poi subiscono la bomba di Bradford. Anche Pangos trova il fondo della retina da tre, mentre Pullen tenta il tutto e per tutto insieme a Woldetensae (77-88). Hands approfitta dell’ennesima palla persa napoletana, così come Mitrou-Long poco dopo. Totè appoggia a canestro poco prima del quinto fallo personale di Woldetensae, che lascia il campo a Saccoccia. Totè si ripropone in stoppata su Akobundu, con Pullen che va da tre e trova il punto dell’82-92. Altro time out di Valli dopo che i napoletani hanno sprecato una palla persa di Varese, ma al rientro Totè commette fallo e anche tecnico su Hands che va in lunetta e segna tre tiri su tre. Egbunu entra su Green e schiaccia, ma la situazione di Napoli è triste e l’ultimo tiro della giornata è la tripla di Green che sancisce la sconfitta per 87-97. 

Per Napoli il miglior realizzatore è proprio Green con 24 punti, seguito da Pullen con 23 e Zubcic con 10. A referto anche Totè con 9, Pangos con 7, Woldetensae con 6 e De Nicolao ed Egbunu con 4 a testa. 

Dal lato di Varese Hands è il top scorer con 28 punti, seguito da Librizzi (21) e Mitrou-Long (18). Alviti è autore di 8 punti, Assui va a referto con 7, Akobundu con 6, Bradford con 5 e Tyus con 4.

È stata una partita super difficile, lo sapevamo dall’inizio. – commenta coach Valli. – Dobbiamo fare i complimenti a Varese che ha disputato una bella gara aggressiva ed intensa, una partita da squadra che deve salvarsi. Noi facciamo fatica contro questo tipo di avversari, dove il loro atletismo è sicuramente maggiore. Per vincere questa partita dovevamo essere più affamati, mettendo più ruvidezza in difesa per contrastare la loro fisicità. Hanno imbrigliato le carte, cambiando su tutti, non abbiamo avuto la lucidità di dare sempre palla dentro, abbiamo fatto 30 punti in area e potevamo farne almeno 50. Dobbiamo adesso essere bravi a ricompattarci, abbiamo ancora quattro partite da giocare. Se ci avessero detto che ad oggi questa sarebbe stata la nostra posizione in classifica, avremo firmato, nonostante il calendario che abbiamo affrontato. Ora dobbiamo avere la forza di trovare almeno una o due partite da vincere, ce la possiamo fare e certamente trarremo lezione da questa partita. Non dobbiamo abbatterci ma andare avanti, siamo lì ad un passo dal fare una grande cosa. Mi dispiace per la gente perché meritava una partita più combattuta, ma noi ci crediamo come ci credono loro e gli diamo appuntamento alle prossime partite per dar loro le soddisfazioni che meritano.”.

Il prossimo impegno per il Napoli Basket sarà il 19 aprile alle ore 16:00, al PalBigi di Regio Emilia, contro la UnaHotels.(CFS – E.C.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.