Puteolana, contro Sarrabus solo un pari

0
Puteolana-Sarrabus 4364

(CFS) QUARTO – Solo un pareggio per 3-3 per la Puteolana 1902 contro i sardi del C.O.S Sarrabus al “Giarrusso” di Quarto. Neanche il vantaggio di due reti è servito ai diavoli a portare a casa i tre punti anzi proprio dopo aver segnato il raddoppio con Mascari vi è stato un rilassamento mentale che ha favorito la rimonta dei sardi che sono andati perfino in vantaggio reso vano poi dall’eurogoal di Coniglio nel finale. Dopo una prima fase di studio i flegrei si fanno pericolosi con Russo al 8’ con una conclusione deviata da un difensore che lambisce la trasversale. Al 12’ D’Agostino s’incunea in area ed un suo suggerimento viene intercettato da un braccio da un difensore sardo con l’arbitro che decreta il penalty per i flegrei. Russo con una conclusione sotto la trasversale porta in vantaggio la Puteolana. Ancora Russo al 14’ scende sulla fascia destra ma il suo assist per Mascari viene intercettato in corner da un difensore sardo. I flegrei cercano il raddoppio orchestrando a centrocampo ed ancora Russo al 30’ conclude dalla distanza con il portiere ospite che blocca con sicurezza. Si vedono al 32’ per la prima volta i sardi con una punizione dal limite di Demontis ma la sua conclusione smorzata non impensierisce Polverino. Termina il tempo sul 1-0 per i flegrei

La ripresa parte con i diavoli che al 53’ con Mascari che partendo dalla metacampo viene atterrato in area in modo falloso con l’arbitro che decreta un altro rigore. Questa volta è lo stesso Mascari ha calciare dal dischetto spiazzando il portiere sardo portando i flegrei sul 2-0. A questo punto salgono in cattedra i sardi forse favoriti da un calo nervoso dei flegrei. Al 62’ Romano da sotto porta ribadisce in porta un tiro rimpallato di Pinna raccorciando le distanze. I sardi ritornati in partita tentano il tutto per tutto con il mister Carta  che inserisce la punta Calabrese. Una mossa vincente dato che al 67’ proprio Calabrese di testa anticipa Palma sul primo palo sugli sviluppi di un corner portando la gara sulla parità. A questo punto anche Marra inserisce Coniglio e Cess per cercare di riportare la gara in vantaggio. Al 69’ Mascari con un’azione personale coglie il palo alla sinistra del portiere sfiorando il nuovo vantaggio per i diavoli. Ma al 78’ sono i sardi ad andare ancora in gol sempre con il neoentrato Calabrese e sempre di testa che sorprende Polverino protrattosi invano in tuffo. A questo punto i flegrei beccati anche dallo scarso pubblico accorso nell’occasione si buttano in avanti in massa per evitare la quarta sconfitta consecutiva. Al 88’ arriva il pareggio con una bella conclusione di Coniglio appena entrato in area che si infila sotto la trasversale. Termina così la gara con un pareggio che in fin dei conti non serve a nessuno visto che allontana sia le speranze playoff per i flegrei e sia la zona playout per i sardi.(CFS – L.P.)

Puteolana 1902: Polverino, Occhiuto (’05), Montuori, Benassi, Balzano (’04), Palma, Bombaci (’06), Mungo, Russo, Mascari, D’Agostino. A disp. Leone (’05), De Caro, Di Maso (’06), Cherubini (’05), Popovic, Cess, Gioielli (’04), Diabate (’05), Coniglio. All. Marra

C.O.S. Sarrabus: Xaxa (’08), Piredda, Severgnini, Piseddu (’06), Demontis, Ladu, Morlando (’04), Derbali, Sulis, Romano, Pinna. A disp. Floris, Concas (’07), Boi (’06), Loi A., Loi E. (’06), Calabrese, Catapano (’06), Marras (’07), Mameli (’07). All. Carta

Arbitro: Gallo di Bologna
Marcatori: 13’ Russo (P) su rig., 54’ Mascari (P) su rig., 62’ Romano (Cos), 67’ Calabrese (Cos), 78’ Calabrese (Cos), 88’ Coniglio (P).
Corner: 5-7 per il Cos Sarrabus
Ammoniti: Benassi (P), Bombaci (P), Palma (P), Mungo (P), Derbali (Cos).

La partita vista con la fotogallery a cura di Egizia Coppola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.