Sanremo 2025: la Campania ben rappresentata al Festival

(CFN) NAPOLI – Sono tre gli artisti campani in gara nel concorso principale del 75° Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
Il primo a salire sul palco del Teatro Ariston, nella serata inaugurale dell’11 febbraio, è stato un veterano della kermesse, il napoletanissimo Massimo Ranieri, partito dal quartiere Santa Lucia alla fine degli anni Sessanta per una prestigiosa carriera. Il suo brano, Tra le mani un cuore, rispetta fedelmente i canoni della produzione musicale del cantante. Sonorità melodiche, arrangiamenti classici, un testo che parla di amore e delle sue sofferenze.
Maggiormente sintonizzato sui gusti moderni e giovanili il salernitano Rocco Hunt. Nella sua canzone Mille vote ancora si coglie il desiderio di smussare le asperità dello stile sincopato e urbano tipici della musica rap. Prevale la nostalgia per un passato che non ritorna, di campetti polverosi di periferia dove i ragazzi non vanno più, perché distratti dal telefonino.
Tutta secondo le previsioni l’esibizione del gruppo partenopeo The Kolors, avvenuta a notte fonda essendo stati sorteggiati come ultimi artisti in ordine di scaletta. Reduci dal successo internazionale di Italodisco, Tu con chi fai l’amore resta ancorata nel solco di sonorità ballabili, di un testo che gioca con le parole, ma senza sconfinare nel terreno di argomenti problematici, politici o sociali. Musica come evasione, con leggerezza e disimpegno.(CFN – Giuseppe Borrone)