Scafati Basket raggiunta e superata da Brescia: fatali gli ultimi minuti

Scafati Basket - Marcello Nicola
(CFS) SCAFATI – La Germani Brescia si impone sulla Givova Scafati col punteggio di 93-95 grazie ad un Della Valle ispirato da 23 punti. Parte fortissimo Pinkins, che in 180″ mette a segno 8 punti consecutivi che valgono il primo allungo casalingo. Rivers e Della Valle sbloccano Brescia e portano il punteggio sul 10-9 a 5′ dalla sirena. L’equilibrio regna sovrano, e la Germani riesce a prendere il primo vantaggio a 2 minuti dalla fine del primo quarto, nonostante un Pinkins indemoniato. Cinciarini segna dall’arco e costringe Poeta al time out sul 22-19, e nonostante Cournooh che tenta la rimonta per i bresciani, il primo quarto si chiude con i gialloblù avanti sul 24-21, grazie anche ai primi punti di Stewart.
Il secondo parziale si apre sulla falsariga del primo, con i padroni di casa che fanno la voce grossa con capitan Pinkins e Akin. Dopo 3 minuti di gioco il tabellone segna 29-23 per Scafati. Il secondo fallo di Gray manda fuori giri i gialloblù, e i bresciani mettono un parziale di 0-6 che costringe coach Marcelo a chiamare time out a 5 minuti dall’intervallo lungo. Scafati è ancora avanti sul 31-29, la difesa di entrambe le squadre si perfeziona ma Brescia può contare su Ivanovic che risponde all’asse Cinciarini-Akin, portando le due formazioni sulla parità (34-34). Stewart si fa trovare pronto e mette due triple consecutive che infiammano il PalaMangano, mentre Brescia fatica a segnare sul finale di quarto. La sirena suona e il tabellone segna 44-35 in favore dei padroni di casa.
Dopo l’intervallo lungo la musica non cambia, con Gray che porta i suoi a +11 sui bresciani. È qui che Della Valle si fa sentire insieme a Bilan, guadagnando terreno sui campani e portando il punteggio sul 49-47, complice anche un momento negativo del club campano. Bilan porta le due squadre in parità, e a nulla servono le prodezze di Stewart e Gray, con Brescia che accorcia e si porta a -2 con Rivers a metà del quarto. Gli ospiti sorpassano grazie a Della Valle e Bilan, che continuano a creare problemi alla difesa di Scafati. Sorokas tiene a galla i suoi, ma la fisicità dei biancoblù si fa sentire e alla fine del parziale il tabellone recita 67-68, complice anche l’antisportivo di Burnell su Zanetti.
Gli ultimi 10 minuti di gioco si aprono con Burnell e Pinkins dall’arco, ma nessuna delle due squadre riesce a staccarsi: dopo 3 minuti Brescia è avanti di una sola lunghezza (73-74). Nonostante Bilan sia inarrestabile, la Givova rimane aggrappata ai biancoblù con Gray, Stewart e Miaschi. A poco meno di 3 minuti dalla fine Ivanovic mette una bomba che regala il massimo vantaggio bresciano sull’82-89. Nell’ultimo minuto prima della sirena finale la Givova riduce lo svantaggio dal pitturato, Della Valle sbaglia un tiro libero e regala la possibilità di vittoria ai gialloblù: Stewart però fallisce il tiro dall’arco e la partita si conclude con Brescia che vince 93-95. Miglior realizzatori di Brescia sono Della Valle e Ivanovic con 23 punti ciascuno, seguiti da Bilan con 16 e Rivers con 15. Tra le file di Scafati capitan Pinkins chiude con ben 30 punti, seguito da Stewart con 19 e Zanelli e Gray con 11 a testa.
Coach Marcelo Nicola in conferenza stampa: “Nel primo tempo abbiamo costretto Brescia a giocare un basket non consono alle loro caratteristiche, poi ci siamo fermati: abbiamo smesso di correre e sfruttare la nostra dinamicità e questo ci ha portato a subire 60 punti nel secondo tempo. Ci siamo condannati da soli con scelte sbagliate, forzature e palle perse sanguinose che devono portarci a lavorare ancor di più. Bisogna maturare, ci tenevo a vincere e non a fare bella figura. I ragazzi ci hanno messo un cuore enorme per restare a contatto con una squadra come Brescia, ma dobbiamo diventare più scaltri per vincere partite come questa. Non possiamo permetterci inizi di terzo quarto come quello di stasera.”.(CFS – E.C.)