Una eroica Sibilla Bacoli, vince contro la Sessana di Fava, Camorani e dell’ex Rosi

0
Sibilla-Sessana-1227

(CFS) – BACOLI – Un buona cornice di pubblico è accorso al Tony Chiovato di Baia per assistere la Sibilla che ospita la capolista Sessana di Dino Fava, Alfonso Camorani e dell’ex Peppe Rosi. Per la Sibilla rientra dalla squalifica il capitano Lepre.
Comincia  bene la Sessana che con Rosi sulla sinistra crossa al centro per Fava ma l’attaccante non ci arriva. All’8′ ci prova Diana su calcio piazzato, con il destro indirizza il pallone nello specchio della porta ma è bravo Ciontoli a distendersi e a deviare la palla in angolo. Ma pochi minuti dopo al 10′ Camorani gira la palla per Rosi che serve in profondità Fava D., l’attaccante controlla la palla, si accentra e di destro riesce ad indirizzare la palla alle spalle di Gravagnone per lo 0 a 1 della squadra di Sessa Aurunca. Al 15′ Simioli effettua un cross dalla destra ma Ioio di poco non arriva di testa. La Sessana ci prova sempre dalla sinistra dove Rosi riesce ad essere una vera e propria spina nel fianco per la difesa flegrea durante il corso di tutta la partita. La Sibilla d’altro canto non sfigura, riesce a giocare un buon calcio ma non trova il varco giusto per chiudere la giocata. Laprima frazione si chiude con il punteggio di 0 a 1 per i gialloblù.
Al rientro dagli spogliatoi gli uomini di Carannante sembrano davvero indemoniati, al secondo minuto della ripresa Ursomanno serve Cicatiello che dal limite dell’area di rigore avversaria dribla un difensore, ma davanti al portiere calcia ma quest’ultimo respinge e si avventa come un falco Ioio che ribadisce la palla in rete per l’1 a 1. La Sibilla capisce la difficoltà della Sessana e cerca di sfruttare la situazione come al 4′ minuto Guarracino da poco entrato, riceve palla in profondità da Ursomanno e si accentra in area driblando un difensore ma è bravo Ciontoli a respingere la palla con il piede. Al 6′ Diana recupera palla dalla propria tre quarti, serve Lepre largo sulla destre, il capitano supera De Vincenzo e serve Guarracino a pochi passi dalla porta che deve solo appoggiare in rete per il 2 a 1 incredibile dei bacolesi. Bella la reazione della Sibilla che in pochi minuti sono riusciti a ribaltare il risultato. Al 60′ è Rosi a rendersi pericoloso riesce a superare in dribling Gravagnone a porta sguarnita calcia ma colpisce clamorosamente il palo. Al 65′ Rosi controlla il pallone al limite dell’are, riesce a girarsi bene ma la sua conclusione termina al lato. La partita si surriscalda un po’ e i giocatori ricorrono anche a contrasti più duri, ma il direttore di gara lascia giocare usando lo stesso metro con entrambe le formazioni. Al 70′ Conte strappa il pallone dai piedi di Fava M., serve Diana che vede Guarracino smarcato, l’attaccante riceve il pallone ma davanti al portiere clamorosamente calcia fuori. Forti sono le proteste di Camorani nei riguardi del direttore di gara, per come Conte ha rubato palla a Fava M. che ha alimentato l’azione di contropiede dei flegrei. Al 73′ Fava M. con un pallonetto serve in area De Lucia che tutto solo di testa insacca alle spalle di Gravagnone, ma il guardaline alza la bandierina per fuorigioco e l’arbitro è costretto ad annullare la rete. All’84’ Ioio si invola in area avversaria si accentra ma nel superare l’ultimo difensore cade ma l’arbitro lascia correre e inutili sono le proteste dell’attaccante. Al 90′ è ancora la Sibilla ad essere pericolosa, in un’azione di contropiede, Guarracino viene servito in area ma l’attaccante viene pescato in fuorigioco. L’arbitro decreta 4 minuti di recupero ma la gara termina con il punteggio di 2 a 1 per la Sibilla.
La Sibilla vince giocando bene, contro un’avversario per niente facile, facendo dimenticare la brutta prestazione di Quarto, riuscendo a mantenere le distanze dalle compagini coinvolte nella lotta play-out. Determinante nella vittoria è stato lo spirito con cui sono scesi in campo gli uomini di Carannante che hanno lottato su ogni pallone e hanno interpetrato un buon gioco di squadra, la Sessana dopo il momentaneo vantaggio ha cercato di amministrare il vantaggio, Fava D. si è reso pericoloso solo nell’azione della rete, ma poi è stato controllato bene da Cuomo, buona è stata la prestazione di Camorani, che ha giostrato bene il centrocampo, Rosi è apparso in una forma splendida a dispetto della sua età (anno ’76), è sembrato il più voglioso di vincere la partita ed ha mostrato giocate da vero campione il quale è.(CFS di Gaetano Russo)

Sibilla Soccer: Gravagnone, Simioli, Lenci, Conte, Cuomo, D’Alterio, Lepre, Diana, Ioio, Cicatiello, Ursomanno.
All. Carannante-D’Aniello
A disposizione: Romano, Gelli, Bonavoglia, Scherillo, Capuano, Sinigaglia, Guarracino.

Sessana: Ciontoli, Mignognia, De Vincenzo, Zamparelli, Parente, Gargiulo, Fava M., Camorani, Fava D., Rosi, Siciliano.
All. Ricciardi
A disposizioni: Grasso, Castaldo, Franco, Rossi, De Lucia, De Bernardo, Bosco.

Arbitri: Federico Votta di Moliterno, Antonio Di Lauro di Frattamaggiore, Santo Zanfardino di Frattamaggiore.

Note: spettatori 400 circa di cui 150 ospiti, recuperi 1′ primo tempo e 5′ secondo tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.