Virtus Pozzuoli, scivolone contro l’ostico San Severo
(CFS) SAN SEVERO – La Virtus Basket Pozzuoli scivola malamente sul parquet del PalaBorsellino di San Severo. I pugliesi strapazzano i flegrei portandosi in vantaggio anche di 29 lunghezze. Finale 76-62.
Buono l’avvio di per i foggiani che in avvio, grazie a Brunetti e Serroni, si portano subito a +4 a soli 35”, con i flegrei che lentamente iniziano a macinare rimbalzi difensivi catturati. Poi grazie a una tripla di Errico tornano a contatto (4–3 dopo 2’ 30”). La circostanza si ripete, anche se con proporzioni diverse. Le “bombe” di Brunetti e De Fabritiis valgono il +7 per i gialloneri (10–3 al 5°), ma i gialloblù tornano ad una minima distanza al 6° (10–8) con i canestri di Orsini (3) e Luongo (2). Primi cambi da ambo le parti con le “forze fresche” Porfido (3) e Ricci (4) che contribuiscono in maniera decisa al nuovo allungo: +12 al 10° (20–8).
Buon approccio sul periodo dei campani che, con Orefice (2) e Aprea (4) limano il divario: 23–14 al 12°. Nel prosieguo cresce velocemente il numeratore dei falli: 7 totali di cui 5 per i viaggianti, ma è il tecnico dei padroni di casa a ricorrere al time out sul 26–14 al 14°. Mossa indovinata perché Drca (2) e De Fabritiis danno una veloce spallata agli avversari (31–16 al 15°) che sembrano storditi. Coach Serpico preferisce ricorrere alla sospensione sul –16 al 16° (34–18). La forbice si amplia ulteriormente al 17° (38–18) e l’allenatore dei flegrei opera due sostituzione per provare a cambiare il trend della partita. Drca (2) e De Fabritiis vanno sprofondare i rivali a –25 al 19° (45–20). Gap solo limato al 20 (46–22).
Avvio di terza frazione folgorante dei foggiani che toccano il +29 al 22° (53–24). Percentuali realizzative in calo nella fase centrale del quarto in cui i pugliesi possono gestire un vantaggio sovente intorno alle 29 lunghezze. Aprea (3), Orsini (3), Luongo (1) e Bastoni (1) limano il passivo (62–39 al 30°).
Tentativo di recupero per i flegrei nell’ultima frazione di gioco con Bastoni (2) ed Aprea (4) che guidano la rimonta (64–45 al 32°) che induce il tecnico del San Severo a ricorrere al minuto. La tripla di Orsini vale il –16 (64–48). Distanze identiche al 38° (73–57) quando inizia il garbage time (76–62 finale).(CFS – CS)
San Severo: Romano 4, Cota 5, Ricci 6, Filippini 3, Drca 11, Porfido 3, Serroni 12, Brunetti 7, De Fabritiis 25, Di Santo.
Coach: Coen.
Virtus Pozzuoli: Orefice 4, Longobardi, Caresta, Orsini 9, Luongo 14, Aprea 16, Errico 7, Bastoni 5, Innocente 2, Loncarevic 5.
Coach: Serpico.
Arbitri: Luca Pelliccia di Afragola (Na) e Roberto Ozzella di Napoli
Parziali: 20–18, 46–22, 62–39,
Usciti per falli: Orsini (GVP)