Bradisismo, scossa di 3.2 e sciame notturno

Scossa di magnitudo 3.2 delle 3:47 del 7 maggio 2024
(CFN) POZZUOLI – Una scossa di magnitudo 3.2 con ipocentro a 1,6 km a Pisciarelli alle ore 3:47 è stata registrata dalla rete di sorveglianza dell’Osservatorio Vesuviano. La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione residente a Napoli, Bacoli e Monteruscello oltre che a Pozzuoli.
Alle 3:59 un altro evento di magnitudo 1.5 con ipocentro a 2,4 km sempre a Pisciarelli gli ha fatto eco.
Decine gli eventi registrati a partire da poco dopo la mezzanotte che hanno indotto l’Osservatorio Vesuviano a dichiarare uno sciame cominciato alle 00:11 con un piccolo evento di magnitudo 1.2 con ipocentro a 1,2 km a Dazio.
Nella giornata di ieri, lunedì 6 maggio, una scossa di magnitudo 1.6 era stata registrata a alle 16:21 a solo 200 metri di profondità a Dazio proprio mentre si stava tenendo presso la Casina Vanvitelliana di Bacoli un incontro informativo Enti/Cittadini sul tema.
Nelle ultime 24 ore oltre 130 gli eventi sismici registrati.
Gli esperti presenti, da INGV a Protezione Civile Nazionale e Regionale, hanno precisato che non ci sono segnali che possano indurre a dichiarare un pericolo imminente e che gli eventi che si stanno verificando non sono prevedibili ma che eventuali eventi significativi, come ad esempio eruzioni, saranno certamente anticipati da segnali precursori che consentiranno l’adozione di adeguate contromisure protezione civile.

Alle 5:54 e alle 5:57 altre due un significative scosse, rispettivamente di magnitudo 2.9 e 2.0 con ipocentri a 1, 4 km e 1 km a Pisciarelli, si sono verificate e sono state distintamente e largamente avvertitae dalla popolazione.(CFN)