Scossa di 6.5 stamane in Umbria, avvertita distintamente nei Campi Flegrei
(CFN) POZZUOLI – Non c’è pace per le popolazioni umbre e del centro Italia. stamane, alle 7:41, fra Macerata e Perugia, scossa di magnitudo 6.5 localizzata a 10 km di profondità a Preci.
La scossa è stata avvertita distintamente ai limiti della Lombardia, in Veneto, Toscana, Lazio e Campania.
Anche nei Campi Flegrei chiatamente avvertita a Bacoli e Pozzuoli.
Puntualmente registrata dalla rete di sismografi dell’Osservatorio Vesuviano.
Come già il 26 ottobre scorso anche stamane abbiamo provato a contattatare il COC – Centro Operativo Comunale per avere qualche informazione e per capire se sussistono i presupposti per un temporaneo allontanamento dalle abitazioni in particolare quelle più vecchie e non antisismiche di cui il centro storico, nonostante le ristrutturazioni fatte negli anni ’80, nel post bradisismo, è pieno.
Al COC nessuno risponde mentre la app, la tanto paventata nuova tecnologia che dovrebbe informare la cittadinanza, riporta informazioni di due mesi fa.
Solo ieri, a Palazzo Toledo, si è parlato di rischio terremoti. Un convegno a cui ha partecipato, fra gli altri, Pino De Natale dell’Osservatorio Vesuviano, il vulcanologo Giuseppe Luongo, Piano e il sindaco di Pozzuoli che ha decantato il recente aggiornamento del Piano di protezione civile, aggiornato da Cinzia Craus anchessa presente, e del COC costato oltre 100mila euro.(CFN)